Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Se Chrome consuma troppa batteria, c’è un trucco per risolvere il problema

Immagine di copertina

Il sito Medium ha condiviso una soluzione per evitare che il browser di Google possa causare rallentamenti e diminuire la durata della batteria del computer

Chi usa un computer per lavoro o in generale per navigare su
Internet, è probabilmente già a conoscenza del fatto che Chrome, il browser di
Google, può spesso essere fonte di qualche problema.

Come molti utenti sapranno, infatti, l’uso di questo
programma per la navigazione sul web può portare rallentamenti nella velocità
delle funzioni del computer e un consumo della batteria più rapido del solito.

Come spiega il web developer Primož Cigler in un recente post sul sito medium.com, in molti avranno notato che, controllando quali sono
le attività che rendono la vita della batteria più breve con la funzione
Activity Monitor, Chrome può spesso trovarsi in prima posizione:

Ma, se questo è il caso, c’è un semplice trucco che secondo
Cigler può risolvere il problema rendendo Chrome più rapido e la batteria più
duratura.

Per farlo, è necessario aprire Chrome e andare sul pulsante “Menu”
(quello con tre linee orizzontali sovrapposte) all’estrema destra della barra
degli indirizzi. Dal menu a tendina che si apre, bisogna poi spostarsi su “Altri
strumenti”, e poi “Task Manager”.

La scheda che si aprirà mostra quali sono le attività in
quel momento più nocive per la CPU del computer. Basterà cliccare su “CPU”,
ordinando così le applicazioni in base al grado di aggressività per la
batteria, e poi cliccare su “Termina processo”.

Spesso infatti si tratta di pagine ben precise, come quelle
costantemente aggiornate, lasciate aperte per ore e ore, a rendere così rapido
l’esaurimento della batteria, o di estensioni del browser installate dall’utente
e lasciate in background.

Fatto questo, si dovrebbe notare una navigazione su Chrome più
rapida.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudafrica: ucciso il primo imam al mondo ad essersi dichiarato gay
Esteri / Usa: il Doge di Musk ha licenziato i dipendenti della FDA che vigilavano sulla sua azienda Neuralink
Esteri / Eni firma un accordo con Egitto e Cipro per portare più gas in Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudafrica: ucciso il primo imam al mondo ad essersi dichiarato gay
Esteri / Usa: il Doge di Musk ha licenziato i dipendenti della FDA che vigilavano sulla sua azienda Neuralink
Esteri / Eni firma un accordo con Egitto e Cipro per portare più gas in Europa
Esteri / Libano: scade la tregua con Hezbollah e Israele si ritira dal sud del Litani. Ma mantiene 5 "basi strategiche"
Esteri / Ucraina: in Arabia Saudita cominciano i negoziati tra Usa e Russia (senza l'Europa e Kiev)
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti