Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il video fatto da un drone scopre una tribù amazzonica da sempre isolata dal mondo esterno

Immagine di copertina
Un frame del video pubblicato dall'agenzia brasiliana. Credits: YouTube

L'agenzia governativa brasiliana per gli indigeni ha deciso di rispettare il loro isolamento

Il governo brasiliano ha annunciato che un video ripreso dall’alto da un drone ha portato alla luce una tribù amazzonica isolata dal resto del mondo di cui fino ad ora non si sapeva nulla.

Il video della National Indian Foundation (Funai), un’agenzia governativa brasiliana, è stato pubblicato mercoledì e mostra una radura nei pressi della valle del fiume Javary, vicino al confine tra Brasile, Perù e Colombia.

In quella regione vivono otto popolazioni indigene che hanno qualche contatto con il mondo esterno e almeno altre undici che invece vivono isolate, ha spiegato il Funai.

L’agenzia non ha ancora identificato l’origine etnica di questa nuova misteriosa tribù, che sarebbe composta di almeno 16 individui.

Secondo Bruno Pereira, il coordinatore del Funai per le popolazioni indigene isolate, questa è la prima volta che degli indigeni della foresta amazzonica vengono filmati con un drone. I membri della tribù non si sarebbero accorti della presenza dell’apparecchio.

“I droni permettono di mettere al sicuro sia gli indigeni che la spedizione del Funai,” ha spiegato: “L’idea è quella di mostrare queste scene di vita per confermare l’esistenza di questi indiani e l’importanza di proteggerli”.

Le immagini mostrano chiaramente delle persone che camminano nella radura, portando quella che sembra una lancia o un palo.

L’agenzia ha pubblicato anche delle fotografie scattate da un team sul campo che mostrano delle canoe fatte dei tronchi svuotati di alcune palme, un’ascia di pietra e una foto aeree di una capanna di paglia.

Sono state osservate anche case, piantagioni di quella che sembra essere manioca, attrezzi e piccole costruzioni.

Guarda anche: Lo straordinario video dell’ultimo sopravvissuto di una tribù indigena dell’Amazzonia

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I funzionari dell’agenzia governativa hanno viaggiato oltre 177 chilometri su “barche, camion e motociclette” e altri 120 chilometri “a piedi nella densa foresta” per raggiungere il posto.

Pur essendo una zona protetta, il gruppo inviato per la spedizione nella valle ha trovato le prove della presenza di cacciatori illegali nella regione.

In realtà, il video e le immagini risalgono al 2017, ma sono stati resi pubblici soltanto ora.

Il team del Funai ha deciso di rispettare l’isolamento della tribù e la loro condizione di vita: “Il loro isolamento rimarrà tale fino al momento in cui decideranno di uscirne, o finché una situazione estrema non obbligherà lo stato a prendere contatto con loro”, ha commentato Pereira.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk