Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Da aprile il treno diretto Londra-Amsterdam in meno di 4 ore

Immagine di copertina
Eurostar Credit: LEX VAN LIESHOUT/ AFP/ Getty Images

A partire da aprile 2018, Eurostar lancerà il servizio no-stop con partire dalla stazione londinese di St. Pancras e raggiungere Amsterdam con un treno no-stop

La compagnia di trasporto ferroviario Eurostar ha annunciato che, a partire da aprile 2018, sarà possibile raggiungere con un treno diretto Amsterdam da Londra, e viceversa, in meno di quattro ore. I biglietti sono in vendita già a partire da febbraio.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La compagnia ambisce a sfidare il servizio aereo e il nuovo collegamento dovrebbe scatenare una guerra dei prezzi. Per meno di 40 euro a tratta (se si prenota con largo anticipo) sarà possibile viaggiare sulla nuova linea ferroviaria e arrivare a Londra e ad Amsterdam direttamente in centro città.

Eurostar al momento collega già la capitale britannica con Parigi e Bruxelles attraverso il Canale della Manica con tratte dirette.

I passeggeri della nuova rotta potranno raggiungere la capitale britannica, o all’inverso quella olandese, in tre ore e 41 minuti.

La competizione tra Eurostar e le compagnie aeree come British Airways, easyJet e Ryanair, che coprono la stessa rotta, sarà anche sul piano ecologico- ambientale: il viaggio Eurostar Londra-Amsterdam emette infatti l’80% in meno di carbonio rispetto all’equivalente in volo.

La tratta Londra – Amsterdam è diventata una delle più trafficate d’Europa, si contano più di 4 milioni di passeggeri all’anno.

Nicolas Petrovic, l’amministratore delegato uscente di Eurostar, ha affermato che il servizio  ha inaugurato una nuova era nella trasporto ferroviario internazionale ad alta velocità: “Con i servizi diretti dal Regno Unito ai Paesi Bassi, Francia e Belgio, stiamo trasformando i collegamenti tra Londra e tre delle principali nazioni commerciali europee”.

Per il momento la frequenza delle partenze non sarà la stessa offerta dal servizio aereo: si potrà partire dalla stazione londinese di St. Pancras ad Amsterdam solo due volte al giorno, contro i circa settanta voli giornalieri che collegano le due capitali.

Il piano del nuovo servizio di Eurostar era stato annunciato la prima volta a settembre 2013, ma la data di inizio ufficiale del servizio è stata soggetta a numerosi ritardi dovuti agli accordi sulla gestione dei controlli dei passaporti per il problema dell’immigrazione.

Per questo motivo, la compagnia ha annunciato che il viaggio diretto sarà possibile solo nella direzione Londra – Amsterdam, e non viceversa. I passeggeri che saliranno a bordo del treno nella capitale olandese per raggiungere quella inglese infatti dovranno fare cambio a Bruxelles per sottoporsi ai controlli di sicurezza. Eurostar ha dichiarato che questa limitazione sarà superata entro la fine del 2019, non appena il governo inglese e olandese troveranno un accordo sulla gestione della verifica dei passaporti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi