Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:40
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Tokyo si arma

Immagine di copertina

Il Giappone annuncia una riforma complessiva della difesa: sarà rinforzata la flotta marina e saranno schierati droni

Adesso che il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha ottenuto la maggioranza anche alla Camera Alta la sua posizione gli consente di procedere a una riforma complessiva degli apparati difensivi del Paese, che si protrarrà fino a dicembre.

Il primo passo di questa riforma è il documento presentato oggi dal governo. Esso spiega che è stato preso in considerazione l’acquisto di droni di sorveglianza senza pilota per individuare “immediatamente i primi segni di cambiamento nella situazione della sicurezza”, e la creazione di una flotta di navi per inviare velocemente truppe sulle isole remote dell’arcipelago giapponese, assicurandone la protezione.

In futuro il progetto prevede che dovrebbero essere prese misure per la difesa nei confronti di attacchi missilistici e aerei, anche se non sono stati ancora definiti interventi specifici. Il Giappone dovrebbe, inoltre, rivedere il divieto auto-imposto sulle esportazioni di armi.

La riforma è motivata dai timori del Paese riguardo alle ambizioni nucleari della Corea del nord e alla disputa, attualmente in corso, sul controllo di un gruppo di isolette nel Mar della Cina orientale, chiamate Senkaku in Giappone e Diaoyu in Cina, controllate da Tokyo, ma rivendicate da Pechino. Proprio stamani, è stata segnalata dalle autorità giapponesi un’incursione nelle acque territoriali di tali isole da parte di 4 guardacoste cinesi, la quale ha reso il clima tra i due Paesi ancora più teso.

Peraltro, l’articolo 9 della Costituzione giapponese – redatto da forze di occupazione americane dopo la sconfitta del Paese nella seconda guerra mondiale – prevede l’uso delle forze militari solo nel caso di autodifesa, escludendo la possibilità di iniziare unilateralmente un’azione militare. Ma, in realtà, le “Self-Defense Forces” del Giappone sono uno degli eserciti più forti dell’Asia.

La riforma in quest’ottica potrebbe comportare un’espansione dell’attività militare, ma il Ministro della Difesa Itsunori Onodera ha fatto sapere ai giornalisti che non vi è alcun cambiamento di base nella politica nazionale di “sicurezza esclusivamente difensiva”, e ha negato che possano essere compiuti “attacchi preventivi” nei confronti di obiettivi nemici.

“È necessario considerare se avremo la possibilità di attaccare le attrezzature missilistiche del nemico” – ha detto un ufficiale del ministero a Reuters – “ma non stiamo pensando di iniziare un attacco contro una base nemica mentre non siamo sotto attacco.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu