Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il regalo di Tinder a due ragazzi che si sono scritti per tre anni senza mai incontrarsi

Immagine di copertina

Tutto è iniziato quando Josh, uno studente statunitense, ha scritto nel settembre 2014 a Michelle, che gli ha risposto due mesi dopo. L'app di appuntamenti ha deciso di farli incontrare davvero

Michelle Arendas e Josh Avsec sono due studenti di 21 e 22 anni dell’Università Kent State dell’Ohio, e nel settembre 2014 hanno espresso il loro interesse l’uno per l’altra su Tinder, l’applicazione di incontri che mette in contatto due persone solo quando entrambi esprimono un apprezzamento.

Ora, quasi tre anni dopo, il ragazzo ha diffuso su Twitter alcune schermate delle loro conversazioni, che incredibilmente sono andate avanti per tutto questo tempo senza che i due si incontrassero anche una sola volta.

Tutto è iniziato quando il 20 settembre 2014 Josh ha scritto: “Hey Michelle”, e la ragazza ha risposto solo dopo due mesi, il 28 novembre, con la frase: “Hey, scusami, mi era morto il telefono!”. Josh non si è perso d’animo e ha proseguito la conversazione poche ore dopo scrivendo ironicamente: “Wow, l’hai trovato velocemente! Di solito io ci metto circa cinque mesi per trovare il caricabatterie”. A quel punto Michelle ha risposto: “Sì, volevo solo assicurarmi che fosse completamente carico, è davvero lento”.

Il gioco però era appena iniziato, visto che Josh questa volta si è preso a sua volta due mesi per rispondere, e il 19 gennaio 2015 ha ironizzato nuovamente con un: “Hey, scusami, stavo facendo una doccia”.

Da quel momento in poi la loro conversazione è andata avanti con messaggi sempre più surreali e ironici, tutti a distanza di mesi l’uno dall’altro, con scuse assurde come “Scusa, ero a lezione”, “Avevo gli esami”, “Ho avuto una settimana pienissima”, senza che i due proponessero mai di vedersi faccia a faccia.

Dopo che l’8 luglio Josh ha condiviso su Twitter le conversazioni, però, molti utenti hanno apprezzato e li hanno esortati a incontrarsi, tanto che lunedì 11 luglio Tinder, con il suo account ufficiale, è intervenuto nella questione scrivendo: “È ora che vi vediate dal vivo. Avete 24 ore per decidere la città in cui volete avere il vostro primo appuntamento e noi vi ci manderemo!”.

A quel punto i due, ancora increduli, hanno proposto le Hawaii, e prontamente Tinder ha confermato che hanno un viaggio pagato per Maui, “a patto che non ci mettano due anni a fare le valigie”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela