Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’India vuole allevare tartarughe carnivore per ripulire il Gange dai cadaveri

Immagine di copertina

Il governo indiano per far fronte all'inquinamento delle acque sporche del “Ganga Mata”, madre Gange, ha pensato alle tartarughe azzannartici

L’India ha trovato un’idea stravagante per far fronte al problema dell’inquinamento delle acque del suo fiume più importante: le tartarughe carnivore.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Negli ultimi ventisette anni il governo indiano sta cercando di trovare una soluzione alle acque sporche del “Ganga Mata”, come lo chiamano i fedeli, madre Gange.

Il Gange è uno dei 10 fiumi più inquinati del mondo, ma è anche la principale risorsa di acqua per mezzo milione di persone, oltre al fatto che viene considerato sacro per il miliardo di induisti che vi si bagnano per ripulirsi dai peccati.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Gli ultimi tentativi per ripulire le sue acque non sono stati molto efficaci. Gli scarichi delle fabbriche e delle fognature continuano a riversarsi direttamente nel fiume, quasi quattro miliardi di litri ogni giorno.

Il Central Pollution Control Board, l’ente che si occupa del controllo dell’inquinamento atmosferico indiano, ha rilevato che nel 2013 le fabbriche che scaricavano acque reflue nel fiume erano oltre 760.

Ma non sono solo gli scarti industriali a provocare un alto tasso di sporcizia dell’acqua. Anche le cerimonie dedicate al Ganga Mata contribuiscono all’inquinamento: ghirlande, candele, bottiglie di plastica e altri rifiuti finiscono nelle sue acque durante le celebrazioni.

La trovata delle tartarughe carnivore è stata pensata proprio per questo, ripulire le acque del Gange dalla carne putrefatta umana, che deriva dai riti funebri indù eseguiti nel fiume.

La cerimonia funebre induista è chiamata antyeshti, “l’ultimo sacrificio”, e al centro del rito c’è la cremazione del corpo del defunto.

Questa usanza lascia dietro di sé carne putrescente e bruciata. Le tartarughe carnivore si occuperanno della loro riduzione nelle acque.

Il governo ha intenzione di allevare un migliaio di tartarughe carnivore per smaltire le oltre 200 tonnellate di corpi semicremati che gli induisti rilasciano nelle acque sacre del fiume a Varanasi, la capitale spirituale dell’India.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Le tartarughe carnivore mangiano solo carne putrefatta, a differenza delle sorelle erbivore che invece mangiano solo fiori.

Il primo ministro Narendra Modi si è preso l’impegno di portare a termine il programma di pulizia del Gange e per non perdere la credibilità deve farlo entro le elezioni del 2019. Ma lo scienziato ambientalista e attivista Rakesh Jaiswal ha dichiarato di non aver visto alcun cambiamento finora. “La situazione sta peggiorando e negli ultimi 24 anni non ho visto alcun miglioramento”, ha detto a VICE News.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu