I Taliban avanzano nel nord dell’Afghanistan
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
I miliziani islamici hanno preso il controllo di un distretto strategico per lanciare l’offensiva a Kunduz
I Taliban nella notte tra venerdì e sabato 20 agosto hanno preso il controllo del distretto di Khanabad, della provincia settentrionale afghana di Kunduz. Lo hanno reso noto fonti dell’amministrazione locale e testimoni.
I miliziani islamici hanno attaccato da più fronti le truppe dell’esercito afghano che sono state costrette a ritirarsi nella vicina città di Kunduz.
Gli aspri combattimenti sono durati tutta la notte e le truppe governative sono rimaste a corto di munizioni, lasciando libero il passaggio ai Taliban
Il portavoce degli insorti, Zabihullah Mujahid, ha dichiarato che “decine di membri delle forze di sicurezza sono stati uccisi”, e che “i militanti hanno catturato il centro del distretto” di Khanabad.
Da quando le truppe della coalizione internazionale hanno smesso di combattere attivamente in Afghanistan, i Taliban hanno conquistato ampie parti di territorio. L’esercito sta combattendo gli insorti in 34 province dell’Afghanistan, cioè in quasi la metà del territorio statale.
Se fosse definitivamente confermata, la caduta del distretto di Khanabad metterebbe direttamente in pericolo il capoluogo della provincia, Kunduz City, una delle più grandi città afghane e centro strategico per il controllo del nord del paese.
Kunduz ha, inoltre, un forte valore simbolico per i Taliban, perché è stata una roccaforte del loro potere prima dell’intervento degli Stati Uniti nel 2001 e già l’anno scorso i miliziani islamici erano riusciti a conquistarla per alcune settimane.