Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Taiwan è il primo paese dell’Asia a legalizzare i matrimoni gay

Immagine di copertina
Credit: Photo by SAM YEH / AFP

Taiwan approvazione matrimoni gay | Il Parlamento di Taiwan è diventato il primo in Asia a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. L’approvazione, avvenuta nel primo pomeriggio (mattina da noi) è arrivata dopo una discussione sulla legge durata addirittura due anni.

La normativa, infatti, si è resa necessaria dopo la decisione del 2017 della Corte Costituzionale, che ha stabilito che le coppie dello stesso sesso avevano il diritto di sposarsi legalmente.

La Corte ha poi intimato il Parlamento di approvare una legge in materia entro due anni dalla sentenza.

I legislatori, così, hanno discusso tre diverse proposte di legge per legalizzare le unioni omosessuali. Alla fine è stata approvata quella considerata più progressiva. Le altre due normative, presentate dai conservatori, infatti, fanno riferimento alle unioni come “relazioni familiari dello stesso sesso” o “unioni omosessuali” piuttosto che a “matrimoni”.

Centinaia di sostenitori dei diritti degli omosessuali si sono riuniti fuori dal Parlamento, che si trova a Taipei, la capitale di Taiwan, per attendere la sentenza storica.

Il cambiamento arriva nonostante un referendum indetto dal Governo sull’argomento nel 2018 in cui la maggioranza degli elettori di Taiwan ha espresso parere contrario sulla legalizzazione del matrimonio omosessuale, affermando che la definizione di matrimonio era solo “l’unione tra un uomo e una donna”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”