Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo partito dell’ala radicale di Syriza

Immagine di copertina

In seguito alle dimissioni del premier greco Alexis Tsipras, 25 membri del suo partito, Syriza, hanno deciso di fondare un nuovo gruppo

Venticinque membri del partito greco Syriza – appartenenti all’ala più radicale – hanno deciso di formare un nuovo partito, in seguito alle dimissioni annunciate dal premier greco Alexis Tsipras la sera del 20 agosto. Secondo quanto riportano i media locali, il nuovo gruppo politico si chiamerà Laiki Enotita (Unità popolare) e sarà guidato da Panagiotis Lafazanis, ex ministro dell’Energia.

Lafazanis ha fortemente criticato l’accordo siglato da Tsipras con i creditori internazionali, che prevede un nuovo piano di salvataggio pari a 86 miliardi di euro in cambio dell’approvazione di una serie di riforme economiche e privatizzazioni. Il 13 agosto, durante il voto sull’accordo, Tsipras ha perso la maggioranza parlamentare, perché quasi un terzo dei membri di Syriza hanno votato contro o si sono astenuti.

Nella lista dei parlamentari scissionisti pubblicata dal quotidiano greco Te Nea, non figurano i nomi dell’ex presidente della Camera Zoe Konstantopulou e dell’ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, che si sono dimessi lo scorso luglio.

Secondo fonti vicine al governo, in seguito alle dimissioni di Tsipras saranno convocate elezioni anticipate per il 20 settembre. Si tratta della quinta volta che i cittadini greci sono chiamati alle urne negli ultimi sei anni. Il partito Syriza aveva vinto le elezioni il 25 gennaio 2015, conquistando 149 dei 300 seggi parlamentari.

Il leader del partito conservatore Nuova Democrazia Vangelis Meimarakis, arrivato secondo alle ultime elezioni, ha tre giorni di tempo per formare un nuovo governo. La stessa opportunità sarà poi data al nuovo partito dell’ala radicale di Syriza e ad Alba Dorata, partito di estrema destra.

Secondo gli analisti politici greci, nessuno di questi gruppi otterrà sufficienti consensi. Se non si riuscirà a formare un nuovo governo, il premier dimissionario Tsipras dovrà ufficialmente convocare elezioni anticipate.

Articoli correlati:

– La crisi in Grecia, senza giri di parole
– Il crowdfunding per salvare la Grecia
– Dove sono finiti i soldi prestati alla Grecia?
– L’intervista di Davide Lerner a Paul De Grauwe: “Non dovevamo fare l’euro”
– Il riassunto: Cos’è, cosa vuole e chi c’è dietro Syriza 
– Foto-gallery: Le fabbriche fantasma della Grecia 
– Analisi: La Cina può salvare la Grecia?
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”