Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il nuovo Superman ha diciassette anni ed è cinese

Immagine di copertina

Si chiama Kenji Kong, vive a Shangai e da Clark Kent ha ereditato una parte dei superpoteri. Questo supereroe nasce dalla mente del fumettista Gene Luen Yang

Dal 13 aprile scorso, il nuovo supereroe con tuta blu, mantello rosso e una S stampata sul petto, ha gli occhi a mandorla ed è cinese. Si tratta di Superman, l’eroe nato dalla matita dei due fumettisti Jerry Siegel e Joe Shuster nel lontano 1933 e pubblicato dalla DC Comics soltanto nel 1938. 

Nell’ambito del rilancio editoriale della Dc Rebirth per ridare vitalità al settore fumettistico, la DC Comics ha deciso di creare una terza serie del supereroe dei fumetti, da cui sono stati tratti film e serie televisive. 

Il nuovo fumetto s’intitola New Superman ed è stato scritto da Gene Luen Yang e disegnato da Viktor Bogdanovic. La storia è ambientata a Shanghai e ha come protagonista un 17enne cinese che ha ricevuto una parte dei poteri di Superman. 

“Tutti nel mondo riconosciamo Superman”, ha detto il fumettista americano di origini asiatiche alla Nbc. “La ragione per cui trascende le culture è che incarna ideali internazionali che sono interculturali. Abbiamo voluto raccontare una storia su un Superman ideale, ma raccontarla dal punto di vista di una diversa cultura. Indipendentemente da dove si cresce, tutti sanno ciò che egli rappresenta”. 

I precedenti lavori realizzati dal fumettista Luen Yang – come ‘American Born Chinese’ – sono tutti prevalentemente incentrati sull’essere stranieri e su come vivere e crescere in America. Inoltre, dal giugno del 2015 Yang è stato ingaggiato come sceneggiatore della serie di Superman. 

Il Superman cinese si chiama Kenji Kong e vive nella metropoli cinese. Nonostante qualche critica sollevata per il nome scelto, che suona più giapponese che cinese, il suo creatore ha così replicato. “Volevo trovare un nome che funzionasse in cinese e che fosse anche immediatamente pronunciabile da un lettore americano. Con Kenji Kong, ci siamo molto avvicinati alla pronuncia della K di Clark Kent”.

Al nuovo supereroe dagli occhi a mandorla si affiancano altri personaggi dei fumetti che incarnano il principio del multiculturalismo che molte industrie del fumetto vogliono diffondere. Ad esempio, il nuovo Hulk è un americano di origini coreane, mentre Miss Marvel è una ragazza pakistana. Optando per un eroe cinese, Dc Comics ha voluto in qualche modo attrarre un pubblico cinese piuttosto ampio che risiede negli Stati Uniti. 

Il nuovo Superman uscito dalla fantasia di Luen Yang appare accondiscendente con le persone intorno a lui, allo stesso tempo gli piace prendere in giro tutti coloro che non sono in grado di scoprire la sua identità segreta. “Ma si mostra davvero brutale con i suoi nemici. Non ha paura di uccidere. E ci ha messo molto tempo per diventare come il Clark Kent che noi tutti conosciamo”, ha sottolineato ancora il fumettista Yang. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”