Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi sono i Gurkha, il corpo di élite che sorveglia il summit tra Kim Jong-un e Donald Trump

Immagine di copertina
Soldati della brigata gurkha

Famosi per il loro coraggio e le loro doti militari, sono un'unità speciale dell'esercito britannico. Originari del Nepal, hanno combattuto contro il Regno Unito negli anni dell'espansione coloniale britannica

Il 12 giugno si tiene a Singapore lo storico summit tra Stati Uniti e Corea del Nord. Per l’occasione sono state predisposte speciali misure di sicurezza e per garantire la sicurezza dei due leader sono stati arruolati anche i gurkha, corpo speciale formato da soldati nepalesi famosi per le loro capacità militari.

I gurkha sono un’unità speciale al servizio del Regno Unito dal 1815, dopo aver combattuto contro l’esercito britannico nella guerra anglo-napalese del 1812-1815, durante la quale la Corona inglese cercò di annettere il Nepal al proprio impero coloniale.

Una volta terminato il conflitto, i gurkha furono invitati ad entrare nell’esercito britannico e combatterono per il Regno Unito in tutto il mondo, fino all’indipendenza dell’India.

In seguito, sono stati inseriti nel British Army come unità speciale e hanno preso il nome di Royal gurkha riflemen. A partire dal regno della regina Vittoria, due delle guardie personali della sovrana appartengono alla Brigata gurkha.

I soldati nepalesi hanno servito il governo britannico anche a Hong Kong, in Malesia, in Borneo, a Cipro, alle Falkland, in Kosovo e Afghanistan negli ultimi 50 anni.

In quest’ultimo contesto i gurkha si sono particolarmente distinti, diventando l’unità a cui il Regno Unito si rivolge nei momenti più critici, grazie al loro coraggio e alla loro formazione militare.

I gurkha in origine erano pastori, ma nel Settecento occuparono l’omonima regione del Nepal e nel tempo riuscirono a contrastare tanto gli attacchi dei talebani quanto quelli dei cinesi.

Questi soldati sono famosi per il loro addestramento durissimo. Ogni anno circo 1.700 persone fanno richiesta per poter entrare nella Brigata, ma ne vengono selezionate solo 200. La brigata è composta principalmente da unità di fanteria, ma al suo interno sono presenti anche reparti ingegneria, logistica, addestramento e supporto.

Elemento caratteristico che distingue i gurkha da altre unità è il khukuris, un tipico coltello molto pesante e dalla lama curva, che “deve bagnarsi di sangue” ogni volta che viene sfoderato. L’arma rappresenta il coraggio e il valore del soldato.

I componenti della Brigata sono famosi in tutto il mondo per essere soldati molto feroci in combattimento, oltre che dotati di grande coraggio. Sono considerati tra i migliori reparti di fanteria.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I gurkha furono scelti per prestare soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto che scosse il Nepal nel 2015 e che fece più di 8mila morti.

Il 12 giugno invece si occuperanno della sicurezza di Donald Trump e Kim Jong-un in occasione del summit tra i due leader a Singapore.

Entrambi i presidenti sono già arrivati a Singapore nella giornata di domenica 10 giugno: Kim è atterrato in mattinata, mentre Trump era atteso per il pomeriggio, essendo impegnato con i lavori del G7 in Canada.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk