Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Si è suicidato uno dei superstiti dell’attentato al Bataclan

Immagine di copertina
Bataclan. Credit: Irina Kalashnikova/Sputnik

L’uomo non è riuscito a superare il trauma psicologico provocato da quell’evento

Da poche ore è stata diffusa la notizia che nei giorni scorsi in Francia si è suicidato Guillaume Valette, tra i superstiti all’attentato terroristico del 13 novembre 2015 al Bataclan.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’uomo non è riuscito a superare il trauma psicologico provocato da quell’evento. A dare la notizia è stata l’associazione Fraternité et Vérité, che esprime “profondo cordoglio e condoglianze alla famiglia, agli amici, e ai suoi cari”.

Secondo l’associazione, il trentunenne “non aveva voluto farsi assistere né dalla famiglia, né da un’associazione. Voleva restare solo”, si legge nel comunicato diffuso in  accordo con la famiglia Valette.

“Abbiamo il dovere di ricordare –  prosegue Fraternité et Vérité – quanto sia importante essere consapevoli della necessità di farsi assistere, anzitutto dalla famiglia, da un’associazione, un medico, uno psichiatra, uno psicologo. Il trauma psicologico subito con questi attentati è profondo e duraturo, va considerato e curato”, conclude l’associazione.

Proprio per curare le ferite psicologiche lasciate dagli attentati terroristici compiuti dall’Isis a Parigi il 13 novembre 2015, una trentina di superstiti ha deciso di partecipare a test clinici in Guadalupa per provare i benefici dell’immersione subacquea contro il disturbo post-traumatico da stress (Dpts).

Il progetto, denominato “Divhope”, ovvero “un tuffo nella speranza”, durerà fino al 30 novembre.

Secondo gli studiosi, queste immersioni nei mari del Sud dovrebbero contribuire a placare lo stress e la speranza è ottenere risultati significativi per allargare poi lo studio ad altre categorie di professioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”