Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Sudan, polizia attacca sit-in di protesta: 60 morti

Immagine di copertina
Credit: ASHRAF SHAZLY / AFP

SUDAN MORTI MANIFESTANTI – Sale ad almeno 60 morti il bilancio delle vittime delle violenze a Khartoum, la capitale del Sudan, a causa dell’intervento della Polizia durante il sit-in di protesta che è in in corso da mesi davanti al quartier generale dell’esercito. A renderlo noto sono i gruppi medici dell’opposizione, secondo quanto riportato dalla Bbc.

L’unità paramilitare Forze di supporto rapido, riferisce l’emittente, continua ad attaccare i civili che manifestano contro i militari insediatesi al potere dopo la destituzione dell’ex presidente Omar al Bashir.

Alcuni testimoni, martedì 4 giugno, hanno riferito che sono stati sparati colpi d’arma da fuoco e che è stato dato fuoco ad alcune tende dei dimostranti, che chiedono una rapida transizione dei poteri ad un’autorità civile da parte della giunta militare che lo scorso aprile ha deposto l’ex presidente.

Nei giorni scorsi sono fallite le trattative per arrivare a un accordo su un governo condiviso tra il Consiglio militare di transizione e i gruppi di opposizione.

I negoziati, in particolare, vertono sulla composizione del Consiglio sovrano che, durante il periodo di transizione di tre anni concordato tra le parti, dovrebbe gestire gli affari correnti del Sudan e condurre il paese verso nuove elezioni.

I manifestanti vogliono ottenere una rapida transizione verso un governo civile, mentre da parte dell’esercito, che regge il potere dopo il colpo di stato, si punta a un Consiglio sovrano che sia guidato da militari.

“Consapevoli della nostra responsabilità storica, lavoreremo per raggiungere un accordo urgente che soddisfi le aspirazioni del popolo sudanese e gli obiettivi della gloriosa rivoluzione di dicembre”, si legge in una nota ufficiale diffusa il 21 maggio scorso dal Consiglio militare, che tuttavia non fornisce una data per la ripresa dei colloqui e accusa i manifestanti di non avere rispettato un’intesa sull’allentamento delle proteste mentre i colloqui erano in corso.

Sudan, ancora stallo nei colloqui per la formazione di un governo
Chi è Omar al-Bashir, presidente del Sudan destituito da un colpo di Stato
La potenza iconica della foto di Alaa Salah, la 22enne diventa simbolo delle proteste in Sudan
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump