Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

“Kipling era razzista”: gli studenti di Manchester cancellano la sua poesia

Immagine di copertina
L'Unione degli Studenti dell'Università di Manchester ha sostituito "If" di Rudyward Kipling con una poesia dell'attivista afro-americana Maya Angelou.

I rappresentanti dell'Unione Studentesca hanno sostituito la parole di "If" di Kipling con "Still I rise" della poetessa e attivista afro-americana Maya Angelou

“Come team esecutivo dell’Unione Studentesca (SU) dell’Università di Manchester, crediamo che Kipling rappresenti l’esatto contrario della libertà, l’emancipazione e i diritti umani che noi, come Unione, sosteniamo. Autore della poesia razzista Il fardello dell’uomo bianco, e di una pletora di altri lavori che volevano legittimare la presenza dell’Impero britannico in India de-umanizzando le persone di colore, troviamo molto inappropriato promuovere il lavoro di Kipling nel nostro edificio, che prende il nome dell’importante attivista sudafricano anti-Apartheid Steve Biko”.

Ha spiegato così Sara Khan, rappresentante dell’Unione Studentesca della Manchester University, quanto avvenuto ieri nell’edificio dedicato ai rappresentanti degli studenti dell’istituzione inglese.

Lo staff dell’università aveva fatto dipingere sul muro di un ufficio dell’edificio un celebre poema dello scrittore e poeta britannico Rudyard Kipling, “If”, nel contesto di una ristrutturazione.

La poesia spiega come rimanere forti e impavidi davanti alle avversità, e i suoi versi sono tanto motivazionali da apparire anche all’ingresso del campo di tennis di Wimbledon.

I rappresentanti della SU, però, hanno deciso di dipingere sopra a questo murales i versi di un’altra poesia altrettanto motivazionale. “So I rise” della poetessa afro-americana Maya Angelou.

“L’abbiamo fatto come simbolo di rivendicazione della Storia da parte di chi è stato oppresso da persone come Kipling per troppi secoli, e continua a esserlo. Abbiamo sostituito le sue parole con quelle della leggendaria Maya Angelou, una poetessa donna e nera e attivista per i diritti civili”.

Rudyard Kipling, Nobel per la letteratura nel 1907 e autore del famoso libro per bambini “Il libro della giungla”, è condannato per il proprio razzismo e colonialismo non per “If” ma per altri lavori, come “The White Man’s Burden” (Il fardello dell’uomo bianco).

Nel poema, Kipling incita l’uomo europeo a sacrificare addirittura la propria vita in favore della causa, da lui percepita come positiva, della civilizzazione del mondo”barbaro”. Le popolazioni colonizzate sono definite ad esempio, in alcuni versi, come “metà demoni e metà bambini”.

La sua attitudine colonialista aveva resto Kipling oggetto di severe critiche anche nel secolo scorso: nel 1942 lo scrittore George Orwell lo aveva chiamato un “imperialista (…) moralmente insensibile ed esteticamente disgustoso”.

Dato che circa il 40 per cento degli studenti dell’Università di Manchester proviene da fuori dalla Gran Bretagna, “è importante per noi rappresentare le voci dei nostri studenti di colore, che è il motivo per cui abbiamo trovato la poesia di Rudyard Kipling completamente inappropriata”, ha detto l’Addetta alla Diversità della SU Riddi Viswanathan.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I vertici della Manchester University hanno evitato di formulare giudizi nei confronti del gesto, limitandosi a descriverlo come “iniziativa personale degli studenti”. Alcuni studiosi di Kipling hanno chiamato però la scelta dell’unione studentesca troppo semplicistica.

Non è la prima iniziativa anticolonialista di questo tipo che scuote il mondo accademico britannico. Pochi anni fa, gli studenti dell’Università di Oxford hanno protestato contro la statua dell’imprenditore Cecil Rhodes, Primo Ministro della Colonia del Capo tra il 1890 e il 1896 e fervente imperialista, chiedendo che venisse rimossa dal campus.

Inoltre, prosegue la discussione interna a diversi atenei sulla necessità di “decolonizzare” i programmi, evolvendo dall’attuale eurocentrismo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere