Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Profanato l’ultimo santuario degli elefanti: i bracconieri ne massacrano 87 in Botswana

Immagine di copertina
I bracconieri hanno ucciso 87 elefanti in Botswana. Credit: Getty Images

Gli animalisti sono scioccati dalla scoperta di quasi novanta pachidermi in quella che era considerata l'ultima area protetta per questi animali

Sono quasi 90 le carcasse di elefanti ritrovate vicino a una famosa area protetta in Botswana, dicono gli ambientalisti.

Elephants Without Borders, che sta conducendo un’indagine nell’aerea, ha detto che il numero di morti provocati dal bracconaggio è la più grande vista in Africa.

Il picco coincide con il disarmo dell’unità anti-bracconaggio del Botswana. In questa regione vive la più grande popolazione di elefanti del mondo, ma i bracconieri hanno violato i suoi confini, sono entrati nell’area protetta e hanno fatto strage degli animali.

Lo studioso che ha condotto il vasto studio sulla fauna selvatica della zona ha detto che molti degli 87 elefanti morti sono stati uccisi per le loro zanne solo poche settimane fa e che negli ultimi tre mesi sono stati ammazzati anche cinque rinoceronti bianchi.

“Sono scioccato, sono completamente sbalordito. Il bracconaggio degli elefanti in questo momento e in questa area è di gran lunga il più grande che abbia mai visto o letto in qualsiasi parte dell’Africa finora”, ha dichiarato il dott. Mike Chase di Elephants Without Borders.

“Quando paragono questo a cifre e dati del Censimento degli elefanti grandi, che ho condotto nel 2015, stiamo registrando il doppio del numero di elefanti in camicia freschi che altrove in Africa”, si legge sulla BBC.

Questo censimento ha stimato che nell’ultimo decennio è stato ucciso un terzo degli elefanti africani e negli ultimi cinque anni si arriva al 60% degli elefanti della Tanzania persi.

Il Botswana è conosciuto per non aver avuto pietà nei confronti dei bracconieri e per questo qui non ci sono mai state le grandi perdite di elefanti viste altrove.

Nonostante la mancanza di recinti sul confine internazionale, i dati dei collari di rilevamento hanno mostrato che gli elefanti si ritiravano dall’Angola, dalla Namibia e dallo Zambia e decidevano di rimanere entro i confini del Botswana, dove si pensava che fossero al sicuro.

Gli episodi di bracconaggio nel paese sono sempre stati pochi grazie alla presenza di unità anti-bracconaggio armate e ben organizzate.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Con 130mila elefanti, il Botswana è considerato come l’ultimo luogo protetto, l’ultimo santuario degli elefanti in Africa, mentre il bracconaggio per l’avorio continua a spazzare via mandrie intere in tutto il resto del continente.

Il primo segnale di cambiamento c’è stato due anni fa, quando la BBC volò con Mr Chase vicino al confine con la Namibia e scoprì per la prima volta una serie di carcasse di elefanti con le zanne rimosse.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump