Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi è Heinz-Christian Strache, l’ex vice cancelliere con legami con la Russia

Immagine di copertina
Heinz-Christian Strache. Credit: HELMUT FOHRINGER / AFP

Strache Austria – Il 18 maggio il vice cancelliere Heinz-Christian Strache ha rassegnato le sue dimissioni aprendo così una crisi di governo.

Strache è stato allontanato dall’Esecutivo dopo la diffusione di un video che mostra i legami  il leader del partito di estrema destra con Mosca.

Crisi di governo in Austria: si dimette il vice-cancelliere

Chi è l’ormai ex vice cancelliere?

Nato a Vienna il 12 giugno 1969, Heinz-Christian Strache è il leader del Partito della Libertà Austriaco (FPÖ), membro del parlamento austriaco e consigliere comunale a Vienna.

Dal 18 dicembre 2017 è vice cancelliere dell’Austria nel governo del cancelliere Sebastian Kurz e a gennaio è stato nominato anche ministro del Servizio civile e dello sport.

Prima di approdare in politica, Strache ha svolto la professione di odontotecnico. Nel 2004, ha sostituito Hilmar Kabascome come leader del partito di estrema destra FPÖ di Vienna ed è stato poi eletto segretario del Partito della Libertà Austriaco il 23 aprile 2005.

Grazie alla sua leadership, nel settembre 200 FPÖ ottiene un importante successo alle elezioni federali anticipate ottenendo il 17,5 per cento dei voti e conquistando così 34 seggi.

Nel 2013, in occasione del successo alle elezioni nazionali, Strache ha cercato di riunire in un unico blocco  tutti i partiti euroscettici di destra, ottenendo l’appoggio di Lega Nord, Front National, Partij voor de Vrijheid e Vlaams Belang.

Il 28 gennaio 2016 ha rappresentato a Milano il suo partito e l’Austria all’ENF, il convegno “Un’altra Europa è possibile”.

Il partito intanto è cresciuto a livello nazionale, tanto che nelle elezioni legislative del 2017 FPÖ ha ottenuto il 26 per cento delle preferenze, che gli hanno garantito 51 seggi al Parlamento e la possibilità di entrare nel governo guidato da Sebastian Kurz in qualità di vice cancelliere.

Chi è Sebastian Kurz, il cancelliere austriaco più giovane al mondo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, iniziate le trattative di pace tra Hamas e Israele in Egitto: “Clima positivo”
Esteri / Francia, il premier Lecornu rassegna le dimissioni. Da nuove elezioni al passo indietro di Macron: cosa può succedere ora
Esteri / Gaza: Hamas accetta di liberare gli ostaggi. Trump: “Israele fermi i raid sulla Striscia”. L’Idf sospende le operazioni a Gaza City
Esteri / Francesco Meduri: “Così ho realizzato il mio sogno a Londra”
Esteri / Ecco perché Israele non aveva il diritto di fermare la Global Sumud Flottilla diretta a Gaza
Esteri / La lettera dell’attivista di religione ebraica a bordo della Flotilla: “Come possiamo chiedere perdono per i nostri peccati mentre le bombe ed i proiettili piovono su Gaza?”
Esteri / Israele: "La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita, nessuna nave ha violato il blocco". Dalla Turchia partite altre 45 imbarcazioni
Esteri / La Global Sumud Flotilla a 100 miglia da Gaza, la portavoce: "Qualcuno si farà male". Il ministro israeliano: "Non è tardi, fermatevi e consegnate gli aiuti"
Esteri / Ecco cosa prevede il nuovo piano Usa per Gaza proposto da Trump e accettato da Netanyahu
Esteri / “La vita qui è un inferno”: viaggio nel cuore di Kharkiv, città-simbolo della resistenza in Ucraina