Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ho conosciuto mio marito in discoteca, e ho scoperto che era un principe etiope

Immagine di copertina

Il 9 settembre scorso Ariana Austin e Joel Makonnen si sono sposati, dopo un fidanzamento lungo dieci anni: lei, trentatreenne afro-americana, borghese, e lui, nipote di Haile Selassie, l'ultimo imperatore dell'Etiopia

La storia di Ariana Austin e Joel Makonnen ricorda un po’ una favola. Lei, trentatreenne afro-americana, borghese, e lui, nipote di Haile Selassie, l’ultimo imperatore dell’Etiopia. Si incontrano in una discoteca, si innamorano, ma lei non sa delle origini nobili di lui. E come ogni favola che si rispetti, alla fine si sposano (e magari vivranno felici e contenti).

Se ti piace questa notizia, segui TPI pop direttamente su Facebook

Le nozze si sono tenute il 9 settembre scorso negli Stati Uniti, durante una cerimonia iniziata alle undici del mattino e che si è svolta in due diversi stati Usa. Dopo la celebrazione, avvenuta secondo le modalità ortodosse etiopi, che ha coinvolto tredici preti, si è tenuto un ricevimento formale con 307 ospiti e pietanze tipiche del paese d’origine dello sposo.

Un post condiviso da Ariana Austin Makonnen (@chezariana) in data:

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

I due si erano conosciuti in discoteca, quando lei ancora aveva 21 anni ed era in compagnia di un’amica. Lui si era avvicinato, iniziando a parlarle con una scusa, e dopo soli cinque minuti aveva esordito dicendo “tu diventerai la mia ragazza”, senza però rivelarle le sue origini reali.

La storia è andata avanti per più di dieci anni fino al matrimonio, con alti e bassi dovuti al fatto che entrambi volevano costruire una propria carriera, essendo molto ambiziosi.

Alla fine però sono rimasti insieme e si sono stabiliti a Washington, dove lei lavora presso Executives’ Alliance for Boys and Men of Color, un’associazione filantropica, e lui nel dipartimento legale di Otsuka America Pharmaceutical.

Un post condiviso da DMV/NYC (@priya.florence) in data:

La famiglia di Joel Makonnen fa parte della dinastia Salomonica, cioè della casa reale etiope, che discenderebbe direttamente da Re Salomone e dalla Regina di Saba e costituisce quindi la casata più antica esistente al mondo. Il nonno del principe era stato deposto nel 1974 durante una guerra civile.

Come la coppia riporta sulla pagina web del loro matrimonio, la loro unione è frutto dell’incontro fra “aristocrazia del Vecchio mondo e fascino del Nuovo mondo”.

Un post condiviso da Yodit Gebreyes Endale (@favoredbyyodit) in data:

Un post condiviso da Auset👑tua (@ausettua) in data:

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore