Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stephen Hawking pensava che l’intelligenza artificiale fosse una minaccia per il genere umano

Immagine di copertina

Hawking era affetto dalla sclerosi multipla e, poco dopo aver compiuto vent'anni, aveva perso quasi del tutto la capacità di muoversi e di parlare in maniera autonoma. In un'intervista alla Bbc esprimeva le sue perplessità sulla dipendenza dalla tecnologia

Stephen Hawking era uno scienziato britannico tra i più importanti a livello globale. È morto il 14 marzo all’età di 76 anni.

È stato il direttore del centro di ricerca per cosmologia teoretica dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito.

Hawking era affetto da una forma di SLA (sclerosi laterale amiotrofica), una malattia neurodegenerativa al momento incurabile. A causa del peggioramento della sua malattia, poco dopo aver compiuto vent’anni, Hawking aveva perso quasi del tutto la capacità di muoversi e di parlare in maniera autonoma.

Per questa ragione, utilizzava una tecnologia sviluppata da Intel, la più grande multinazionale che produce dispositivi informatici, in collaborazione con il software Swift Key, in grado di rilevare attraverso sensori a infrarossi i movimenti della sua guancia, che utilizzava come cursore per scegliere le parole da usare, e che poi venivano riprodotte tramite un sintetizzatore vocale.

Hawking aveva dichiarato che, laddove la medicina non era riuscita a curarlo, la sua vita dipendeva in larga parte dalla tecnologia. Ciononostante, in un’intervista rilasciata il 2 dicembre 2014 alla Bbc, aveva affermato che la ricerca volta alla creazione dell’intelligenza artificiale costituisce una minaccia per il genere umano.

Hawking sosteneva che le macchine dotate di intelligenza artificiale sarebbero capaci di evolversi, indipendentemente dalla volontà di chi le ha create, a un ritmo molto più elevato di quello che caratterizza la lenta evoluzione biologica degli esseri umani.

Hawking non era l’unico scienziato a temere un sorpasso dell’intelligenza artificiale a discapito di quella umana. A condividere le sue preoccupazioni, c’è anche Elon Musk, amministratore delegato della Tesla Motors, una compagnia americana che produce veicoli elettrici, e Space X, un’azienda statunitense che offre servizi nel settore dei trasporti spaziali.

Il rischio è che succeda qualcosa di davvero pericoloso nei prossimi cinque anni. Dieci al massimo”, ha detto Musk, aggiungendo che la creazione di macchine pensanti costituisce la minaccia più grande per l’esistenza umana.

Rollo Carpenter è il creatore di Cleverbot, un software in grado di imparare dalle conversazioni passate e di simulare un discorso fatto da un essere umano.

Carpenter, al contrario di Stephen Hawking e Elon Musk, sostiene che il sorpasso dell’intelligenza artificiale a discapito di quella umana non avverrà nell’imminente futuro e che, in ogni caso, è impossibile prevedere con esattezza se gli effetti dell’evoluzione tecnologica saranno funzionali al genere umano o, diversamente, ne causeranno l’estinzione.

Nel video qui di seguito il professore Murray Shanahan dell’Imperial College di Londra, uno dei più importanti istituti scientifici britannici, spiega ai suoi studenti la meccanizzazione del pensiero umano, ossia l’intelligenza artificiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”