Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stati Uniti, nel secondo trimestre il pil è calato del 32,9 per cento: è recessione

Immagine di copertina

Stati Uniti, pil calato del 32,9 per cento: è recessione

Gli Stati Uniti sono in recessione. Nella giornata di ieri, 30 luglio 2020, l’amministrazione Trump ha diffuso il dato sul Pil statunitense nel secondo trimestre: meno 32,9 per cento su base annuale, che segue il meno 5 per cento dei primi tre mesi dell’anno. Una catastrofe. Gli Usa sono quindi entrati a tutti gli effetti in recessione e hanno visto fermarsi l’espansione economica che durava da 11 anni, la più lunga mai registrata negli States. Il meno 32,9 per cento, causato dalla pandemia di Covid-19, è il peggiore dato in assoluto da quando sono iniziate le rilevazioni ufficiali (1947).

Negli Stati Uniti le spese personali dei cittadini sono diminuite complessivamente del 34,6 per cento. Una tragedia visto che il Pil americano poggia per due terzi sui consumi. Ma non solo. Allarmanti anche altri indicatori: il taglio del 49 per cento degli investimenti privati; in caduta libera la domanda; in difficoltà l’offerta. A reggere, per ora, è la spesa pubblica, in particolare quella federale, che è salita del 17,4 per cento e su pochi comparti privati, come l’industria tech e digitale.

Boom big tech

L’emergenza Coronavirus ha fatto impennare i profitti delle big tech. Nel secondo trimestre il fatturato dell’iPhone è salito a 26,4 miliardi di dollari. Per Bezos (Amazon) i ricavi hanno raggiunto gli 88,9 miliardi contro gli 81,5 previsti. Utili raddoppiati a 5,2 miliardi per Zuckerberg (Facebook, Instagram, WhatsApp). In controtendenza Alphabet (Google), ma il calo è stato inferiore alle attese.

Pil: Germania come gli Stati Uniti

Il crollo americano va di pari passo con quello registrato in Germania, dove il Pil nel secondo trimestre del 2020 è arretrato del 10,1 per cento, la peggiore performance da quando sono iniziate le rilevazioni statistiche (1970). Il tracollo di Usa e Germania sta pesando sulle borse europee che hanno bruciato complessivamente 172,2 miliardi di euro.

Leggi anche: 1. Obama attacca Trump ai funerali di John Lewis; 2. Trump: “Rinviamo le elezioni?”; 3. L’ex moglie di Bezos ha donato in beneficenza 1,7 miliardi di dollari in un anno

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”