Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stati Uniti e Regno Unito intercettano anche i telefoni sugli aerei

Immagine di copertina

La rivelazione arriva da nuovi documenti del database di Edward Snowden e coinvolge le agenzie di spionaggio dei due paesi

L’agenzia di spionaggio elettronico americana, Nsa, insieme a quella britannica, Gchq, intercetta da anni le conversazioni che avvengono tramite i cellulari in aereo. La rivelazione arriva da nuovi documenti del database di Edward Snowden, l’ex consulente della Nsa, e coinvolge diverse compagnie e personalità.

Il quotidiano francese Le Monde ha avuto accesso a file esclusivi che, in collaborazione con il sito The Intercep, rivelano che il traffico di chiamate negli aerei di linea è sotto la stretta sorveglianza dei servizi segreti americani e inglesi. 

L’utilizzo di cellulari durante i voli di linea si è andato incrementando. Nel 2008, la Nsa rivela in un documento interno che a dicembre 2008, 50mila persone avevano utilizzato il loro cellulare in volo, una cifra che si è moltiplicata l’anno successivo. 

La Nsa spiega così il fenomeno: “Con il fatto che sempre più aerei consentono l’uso di Gsm, che la paura per uno schianto aereo dovuto all’utilizzo del cellulare è ormai calata e che ormai si è constatao che non le chiamate aeree non costano poi così tanto… il cielo potrà appartenere alla Nsa.

Alla fine del 2012, la Government Communications Headquarters (Gchq), la versione inglese della Nsa, aveva presentato il programma Southwinds (Venti del sud) creato per registrare il traffico, le voci e i dati contenuti nella comunicazione a bordo dei voli di linea.

Il programma, coperto dai satelliti Inmarsat, è ancora limitato a Europa, Medio Oriente e Africa.

Lo spionaggio ‘d’alta quota’ ai cellulari richiede solamente che l’aereo sia ad un’altitudine di 10mila piedi. Per intercettare un telefonino basta che quest’ultimo sia acceso, mentre per verificare l’identità del proprietario è sufficiente controllare il delle liste dei passeggeri e il numero di volo.

Le prime comunicazioni a essere messe sotto controllo, secondo le rivelazioni, sono state quelle dei voli della Air France. La Cia, infatti, considerava i voli della Air France e Air Mexico potenziali bersagli terroristici, il controllo delle loro comunicazione era dunque visto di fondamentale importanza da parte della Nsa. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”