Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli Stati Uniti interrompono l’addestramento dei ribelli siriani

Immagine di copertina

La fine del programma di addestramento da 500 milioni di dollari non significa che i rapporti tra i ribelli siriani e gli Usa cesseranno

Gli Stati Uniti sospenderanno il programma di addestramento dei ribelli siriani, secondo quanto dichiarato dal segretario della Difesa statunitense Ashton Carter dopo un incontro con il suo omologo a Londra.

Il Pentagono ha precisato che la fine del programma di addestramento da 500 milioni di dollari non significa che i rapporti tra i ribelli siriani anti-Assad e gli Stati Uniti cesseranno del tutto.

La decisione è avvenuta dopo una lunga riflessione e presa d’atto sui fallimenti del programma, che non è riuscito a formare e armare adeguatamente le forze dell’opposizione, che avrebbero dovuto combattere i militanti dell’Isis.

“Non siamo soddisfatti con i risultati dei nostri sforzi e abbiamo deciso di cercare nuovi modi per poter ottenere gli stessi obiettivi strategici, come ad esempio aiutare le forze motivate e capaci che si trovano sul terreno a riprendere il territorio controllato dallo Stato islamico,” ha detto Carter.

Gli Stati Uniti continueranno ad armare alcuni leader delle tribù sunnite della regione per i combattimenti terreni, venendo in loro aiuto con raid aerei quando necessario. L’idea è quella di creare una coalizione arabo-siriana che si possa unire alle forze curde che già combattono contro gli estremisti dell’Isis in Siria.

I leader dei gruppi di opposizione verranno riforniti con armi, munizioni e attrezzature di comunicazione.

Il cambio di strategia avviene in un periodo di estrema tensione in Siria dove, parallelamente alla guerra contro lo Stato islamico, è in corso una guerra civile cominciata nel marzo del 2011 che vede contrapposti le forze fedeli al presidente Bashar al-Assad e i ribelli. Il conflitto finora ha causato la morte di circa 250mila persone e ha costretto oltre 11 milioni di civili in fuga.

In questi giorni gli Stati Uniti hanno accusato il governo russo, alleato di Assad, di aver condotto raid aerei contro gli oppositori del presidente siriano. Al contrario, Mosca dichiara di aver colpito solamente obiettivi dell’Isis.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”