Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto Stan Lee, il papà dei supereroi Marvel: aveva 95 anni

Immagine di copertina
Stan Lee. Credits: Bloomberg via Getty Images

Dalla sua fantasia sono nati Spiderman, i Fantastici Quattro, Hulk e Iron Man

È morto il fumettista Stan Lee, il nome completo era Stanley Martin Lieber: aveva 95 anni.

La figlia ha affermato al sito Tmz, che il padre “amava tutti i propri fan”.

È stato a lungo presidente e direttore editoriale della Marvel Comics, per la quale ha sceneggiato moltissime storie. Il suo successo permise alla Marvel di trasformarsi da piccola casa editrice in una grande azienda di stampo multimediale.

Conosciuto anche come “The Man”, l’uomo, e The Smilin’, il sorridente, Stan Lee ha introdotto per la prima volta, con la collaborazione di diversi artisti come Jack Kirby e Steve Ditko, personaggi di natura complessa e con personalità sfaccettate all’interno dei comic book supereroistici.

Nato a New York il 28 dicembre del 1922, Stan Lee è il figlio primogenito di Jack e Celia Lieber, immigrati ebrei di origine romena, che una volta ottenuta la cittadinanza hanno deciso di trasferirsi a New York.

Il legame con i fumetti di Lee è iniziato molto presto, iniziò infatti da ragazzo a lavorare come addetto alle copie per Martin Goodman presso la Timely Comics, quella che poi sarebbe diventata la Marvel Comics.

Il suo primo lavoro, una pagina di testo firmata con lo pseudonimo di Stan Lee, fu pubblicato come riempitivo su un numero di Capitan America del 1941.

Presto Stan Lee fu promosso dal ruolo di scrittore di riempitivi a quello di sceneggiatore di fumetti completi, diventando così il più giovane editor nel campo, aveva solo 17 anni.

Partecipò alla seconda guerra mondiale come componente dell’esercito statunitense. Finito il conflitto Stan Lee ritornò al suo lavoro nell’azienda che da lì a poco sarebbe diventata la Marvel Comics.

A quel tempo, una campagna moralizzatrice supportata dallo psichiatra Fredric Wertham e dal senatore Estes Kefauver aveva accusato gli albi a fumetti di corrompere le menti dei giovani lettori con immagini di violenza e sessualità ambigua.

Insieme a Jack Kirby ha creato i Fantastici Quattro, le cui avventure sono state pubblicate all’inizio degli anni Sessanta.

Nello stesso periodo ha creato Hulk e Thor, seguiti poco dopo da Iron Man e dagli X-Men.

Stan Lee, le cause della morte

La figlia di Stan Lee ha raccontato al sito Tmz che un’ambulanza è stata chiamata presso l’abitazione del signor Lee a Hollywood Hills nella mattinata di lunedì 12 novembre.

Dopodiché è stato portato d’urgenza al Cedars-Sinai Medical Center, è purtroppo proprio lì che Stan Lee è venuto a mancare.

Il 95enne soffriva da oltre un anno di diverse malattie gravi come una seria polmonite e problemi legati alla vista.

Lee ha iniziato con la Marvel nel 1961 insieme a Jack Kirby, dando vita ai Fantastici Quattro, dopodiché ha creato Spider-Man, Black Panther, L’incredibile Hulk, gli X-Men, Iron Man e il gruppo degli Avengers.

Oltre ai film MCU, Stan Lee è apparso in tutti i film Marvel compresa la saga degli X-Men, Deadpool e tutti i titoli dedicati alla tv come Jessica Jones, Daredevil, Iron Fist, Luke Cage e The Defenders. L’uomo era apparso anche nella saga originale di Spider-Man, nei film dei Fantastici Quattro e nel più recente Venom.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”