Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Strage Nuova Zelanda, la squadra di cricket del Bangladesh sopravvissuta all’attacco alla moschea

Immagine di copertina
La Bangladesh cricket board (bcb)

Una delle sparatorie è avvenuta nella moschea di Al Noor, dove si stava recando la squadra di cricket del Bangladesh

“Questo è uno dei giorni più bui della Nuova Zelanda” ha dichiarato la prima ministra Jacinta Arden, parlando alla nazione dopo il durissimo attacco alle due moschee a Christchurch avvenuto nelle prime ore di venerdì 15 marzo 2019.

Alcune persone hanno aperto il fuoco contro i fedeli musulmani provocando la morte di 50 persone. Secondo le prime ricostruzioni, quattro assalitori hanno preso di mira le due moschee ammazzando a sangue freddo i fedeli. La polizia ha arrestato tre uomini e una donna, tra questi un australiano di 28 anni, Brenton Tarrant [chi è], che avrebbe rivendicato la responsabilità degli attacchi con un manifesto anti-immigrati di 74 pagine.

Sui social era stato pubblicato un video in diretta della sparatoria, poi rimosso. Il filmato è arrivato anche alla redazione di TPI, che qui ne ha pubblicato una versione parziale.

Uno degli attacchi è avvenuto nella moschea di Al Noor, dove c’era anche la squadra di cricket del Bangladesh. Mario Villavarayen, il coach della nazionale, ha fatto sapere che i giocatori stanno bene. I ragazzi secondo le prime ricostruzioni sono scampati dall’attentato.

La partita internazionale di cricket tra la Nuova Zelanda e il Bangladesh è stata cancellata proprio dopo che i giocatori della squadra ospite si sono salvati dalla sparatoria.

L’amministratore delegato della Nuova Zelanda Cricket, David White, ha affermato che è stata presa una “decisione congiunta” per annullare il match programmato per sabato 16 marzo a Christchurch.

“A nome della Nuova Zelanda, il Cricket porge sentite condoglianze a coloro che sono stati colpiti nell’attacco”, ha detto White. “Ho parlato con il mio omologo del Bangladesh – siamo d’accordo che non è appropriato giocare a cricket in questo momento”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I giocatori del team di cricket del Bangladesh hanno descritto sui social come hanno evitato per un pelo la sparatoria nella moschea. I ragazzi e i membri dello staff tecnico della squadra erano sull’autobus diretti alla moschea Masjid Al Noor di Hagley Park quando sono iniziati gli spari.

Un portavoce della squadra del Bangladesh ha detto che tutti i giocatori sono rientrati al sicuro in hotel.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati