Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

SPECIALE: Brexit

Immagine di copertina
Il periodo di transizione post-Brexit inizierà il 29 marzo 2019, Credit: Tolga Akmen

Lo speciale con tutto quello che c'è da sapere sulla Brexit: le informazioni essenziali, le ultime notizie, le testimonianze e le storie di TPI

Con un referendum a giugno 2016 il Regno Unito ha deciso di abbandonare l’Unione Europea dopo 44 anni di permanenza, avviando la procedura per la Brexit.

La procedura è divisa in due grandi fasi. Nella prima si discute dei futuri diritti dei cittadini britannici ed europei nel dopo Brexit, del confine Europeo fra Irlanda e Nord-Irlanda e di quanto il Regno Unito dovrà pagare in termini monetari per onorare gli impegni presi in passato su cui la Ue ha fatto affidamento. La fase successiva, verte sulle future relazioni fra Europa e Regno Unito.

Con TPI terremo aggiornato lo sviluppo di questo processo tanto discusso, storico e senza precedenti.

Ultime notizie

Da sapere

Storie, inchieste e testimonianze

L’incontro fra il presidente della commissione europea Jean-Claude Juncker e Theresa May ha rimarcato la difficoltà di trovare un accordo sul confine irlandese nel post-Brexit, il nuovo confine che separerà il Regno Unito e l’Unione europea

I dubbi e le incertezze del settore automobilistico sullo scenario di un divorzio senza accordi con Bruxelles. Le paure e i numeri di un settore da 800mila lavoratori

Migliaia di tonnellate di prodotti agricoli vengono buttati per mancanza di personale durante il perido della raccolta dopo il referendum sulla Brexit e l’incertezza che ne consegue

La Brexit darà la possibilità al Regno Unito di negoziare in futuro accordi commerciali liberamente, il nemico rimane però il tempo che questi richiedono

Lo scenario estremo che si presenterebbe se Londra e Bruxelles non dovessero trovare nessuna posizione condivisa entro la fine dei negoziati di abbandono

La premier britannica si trova a fronteggiare la crescente impopolarità che la circonda all’interno del suo stesso partito

L’opinione di Maurizio Carta

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Beatrice Covassi, capo della rappresentanza in Italia della commissione europea, racconta a TPI le sue impressioni sul discorso sullo stato dell’Unione di Juncker e le prospettive dell’Europa a 27

La reporter di TPI Laura Stahnke, di stanza a Londra, racconta di quest’ultimo anno che ha modificato le prospettive degli stranieri residenti nel Regno Unito

Nel giorno dei 60 anni dai Trattati di Roma i cittadini britannici manifestano per chiedere di mantenere i privilegi dei paesi membri dell’Unione Europea

Con l’avvicinarsi delle elezioni dell’8 Giugno, i partiti forniscono risposte diverse a questa domanda. Ma cosa dicono i numeri sugli immigrati europei nel paese?

Il botta e risposta su mercato unico ed esportazioni tra il ministro dello Sviluppo economico italiano Carlo Calenda, e il ministro degli Esteri britannico, Johnson

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk