Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spagna, l’estrema destra entra per la prima volta nel Parlamento dell’Andalusia

Immagine di copertina

Le elezioni hanno segnato il peggior risultato di sempre per il Partito socialista, che governa la regione da 36 anni

Per la prima volta dalla fine della dittatura di Franco, nella regione spagnola dell’Andalusia il partito di estrema destra Vox è entrato nel Parlamento della comunità autonoma, conquistando 12 seggi.

Le elezioni in Andalusia sono state il primo banco di prova del governo socialista di Sanchez: il Psoe si è confermato come prima forza politica conquistando 33 seggi, ma non abbastanza per controllare il Parlamento.

È stato il peggior risultato di sempre per il Partito socialista, che governa la regione da 36 anni.

Il Partito popolare ha ottenuto invece 26 deputati. Ottimo il risultato di Ciudadanos, che ha conquistati 22 seggi, seguito dal partito locale Adelante Andalucia con 17 e Vox con 12.

Con questi risultati, ci si aspetta che il governo dell’Andalusia passi nelle mani di un’alleanza tra Ciudadanos, l’ultradestra di Vox e il Partito popolare, che insieme raggiungono 59 seggi.

Dopo la sconfitta del partito socialista, i popolari hanno chiesto elezioni anticipate in tutta la Spagna. Secondo Pablo Casaldo, nuovo leader del Partito popolare, l’Andalusia “è la prima tappa” di un cammino che ridarà la Spagna al Pp.

“Pedro Sanchez convochi le elezioni e consideri il responso delle urne come un rifiuto della sua politica settaria e irresponsabile”, ha affermato il leader del Pp.

“Gi andalusi hanno dato un’indicazione inequivocabile, hanno chiesto il cambiamento e ora per i popolari inizia un recupero di spazio alla guida del centrodestra”.

Una volta diffusi i primi risultati Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (ex Front National), ha espresso tramite Twitter le sue congratulazioni al capo del partito spagnolo di estrema destra Vox, Santiago Abascal, per il successo nelle elezioni regionali in Andalusia.

“Le mie sincere e calorose felicitazioni ai nostri amici di Vox che questa sera in Spagna ottengono un risultato molto significativo per un movimento giovane e dinamico”, ha scritto Marine Le Pen.

Il partito Vox

Fondato nel 2014, il partito ha lottato a lungo per affermarsi nel panorama politico spagnolo.

Vox è noto come forza di estrema destra e populista, anti-immigrazione e anti-Islam, ma il suo leader Santiago Abascal sostiene che il suo successo è stato possibile perché è “corrisponde a quello che pensano milioni di spagnoli”.

I suoi leader inoltre rifiutano di essere etichettati come forza di estrema destra, insistendo che si tratta di un partito di “estrema necessità”.

A differenza di molti altri partiti, sostiene l’appartenenza della Spagna all’Unione europea e si propone di “rendere grande la Spagna”.

I più critici temono che la vittoria di Vox rappresenti un ritorno al nazionalismo della dittatura di Francisco Franco.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”