Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Spagna, il premier Sanchez annuncia la data delle elezioni anticipate

Immagine di copertina

Il premier socialista ha indetto nuove elezioni dopo la bocciatura della legge di Bilancio

Il premier socialista Pedro Sanchez ha annunciato che il 28 di aprile 2019 si terranno le elezioni anticipate nel corso di una conferenza stampa nel palazzo de La Moncloa di Madrid.

La decisione è arrivata dopo la bocciatura da parte del Parlamento della legge di Bilancio proposta dall’esecutivo del Psoe. A votare contro sono stati i 191 i deputati dell’opposizione conservatrice e dei partiti regionali catalani, mentre i voti a favore sono stati 158, su un totale di 350 parlamentari.

I membri di Podemos e i nazionalisti baschi del PNV avevano cercato di convincere gli indipendentisti catalani a votare a favore della legge di Bilancio per evitare una crisi di governo, ma non hanno ottenuto i risultati sperati.

Pedro Sanchez era diventato premier della Spagna a seguito del voto di sfiducia presentato e vinto dal suo partito nel giugno del 2018. Il suo predecessore, Mariano Rajoy, e il Partito Popolare sono accusati di aver mantenuto una contabilità segreta per anni e di aver utilizzato milioni di euro di origine illecita.

Clima politico in Spagna – Il clima politico in Spagna si è fatto sempre più teso nelle ultime settimane dopo la rottura tra il premier e gli indipendentisti catalani.

Sanchez aveva proposto di riaprire il dialogo sulla Catalogna, nominando  un intermediario per i colloqui con i separatisti, ma questi ultimi hanno rifiutato l’offerta di Madrid e chiesto un nuovo referendum. Gli indipendentisti catalani hanno anche votato contro la legge di bilancio del governo Sanchez il 13 febbraio.

L’apertura verso il governo autonomo di Barcellona ha scatenato contro il governo socialista anche i partiti di destra e centrodestra (Partito popolare, Ciudadanos e Vox) che il 10 febbraio hanno organizzato una manifestazione a piazza Colon a Madrid per chiedere presto nuove elezioni.

Il leader del Partito popolare, Pablo Casado, ha accusato il premier Sanchez di essersi arreso agli indipendentisti e ha affermato che “il suo tempo è ormai finito”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore