Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:33
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Spagna si offre di accogliere la nave dei migranti Aquarius

Immagine di copertina
La nave Aquarius.

Il governo di Madrid, guidato dal premier socialista Pedro Sanchez, ha dato istruzioni affinché la Spagna “rispetti gli impegni internazionali in materia di crisi umanitarie” e accolga a Valencia la nave Aquarius, bloccata in mezzo al mare tra Malta e Italia con a bordo 629 migranti.

“È nostro dovere aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire ‘un porto sicuro’ a queste persone, rispettando così gli obblighi del diritto internazionale”, ha affermato l’esecutivo.

Né l’Italia né Malta hanno accettato che la nave Aquarius approdasse nei loro porti.

Il presidente della Comunidad Valenciana, Ximo Puig, ha sottolineato che il gesto è dettato da ragioni umanitarie e si è rammaricato che la nave sia, al momento, “abbandonata” nel Mediterraneo in un modo “profondamente ingiusto”.

Tra i 629 migranti a bordo, che hanno passato la notte a 35 miglia da Italia e 27 da Malta, ci sono 123 minori non accompagnati, di cui 11 bambini, e sette donne in stato di gravidanza.

“Ringrazio le autorità spagnole per aver accolto la nave Aquarius nel loro territorio”, ha detto il premier Giuseppe Conte arrivato ad Accumoli per visitare i luoghi colpiti dal terremoto del 2016. “Avevamo chiesto un gesto di solidarietà all’Europa, e questo gesto di solidarietà è arrivato”, aggiunge il presidente del Consiglio.

Su Twitter sono arrivati anche i ringraziamenti del premier maltese Joseph Muscat.

“Grazie al premier spagnolo per aver accolto Aquarius dopo che l’Italia ha violato regole internazionali e ha provocato uno stallo”, ha scritto Muscat. “Malta invierà rifornimenti alla nave. Dobbiamo metterci al tavolo e discutere un modo per evitare che questo accada di nuovo. Si tratta di una questione che riguarda l’Europa”.

Aquarius, che ha a bordo oltre 600 migranti, è l’unica nave di una ong al momento presente nel Mediterraneo.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

A bordo si trovano 629 migranti, tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte.

La giornalista, Analise Borges di Euronews, che è a bordo della nave, ha detto che la situazione sull’Aquarius stamattina, 11 giugno, è “calma”.

I migranti a bordo stanno aspettando di fare la prima colazione e “cominciano a chiedere perché non ci muoviamo. Ma dalle autorità italiane ancora nessuna notizia”: questo l’aggiornamento a bordo dell’Aquarius, la nave soccorso della Ong “SOS Mediterranée”, che da domenica continua a vagare per il Mediterraneo in attesa di un porto, tra l’Italia e Malta, in cui attraccare.

Sos Mediterranee Italia ieri intorno alle 18,30 ha pubblicato un post su Facebook in cui ha scritto. “L’Aquarius si dirige verso nord, seguendo le istruzioni ricevute dopo i soccorsi e i trasbordi operati la scorsa notte sotto il coordinamento del MRCC di Roma. L’Aquarius è nell’attesa di istruzioni definitive per quanto riguarda il porto di sbarco (port of safety)”.

“Il nostro unico obiettivo è lo sbarco in un porto sicuro delle persone che abbiamo soccorso ieri in condizioni difficili. Prendiamo atto inoltre che le autorità SAR maltesi sono state contattate dalle autorità SAR italiane al fine di trovare la soluzione migliore per il benessere e la sicurezza delle 629 persone che si trovano ora a bordo dell’Aquarius”, conclude nel post la ong.

Qui l’articolo che spiega come vedere la posizione della nave Aquarius in tempo reale.

I sindaci di diverse città italiane, tra cui Palermo, Napoli e Taranto, si sono schierati contro la decisione del ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini di chiudere i porti italiani per impedire l’attracco della nave Aquarius, in navigazione nel Mediterraneo con 629 migranti a bordo.

Definendo la situazione come “un imperativo umanitario urgente”, l’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati aveva lanciato un appello ai governi di Italia e Malta affinché consentissero “lo sbarco immediato alle centinaia di persone bloccate nel Mediterraneo”.

Chi deve accogliere i migranti dell’Aquarius tra Italia e Malta? Salvini può chiudere i porti? 6 risposte
Nave Aquarius, tutti gli aggiornamenti | Diretta
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”