Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Slovacchia, il movimento anticorruzione Olano vince le elezioni parlamentari

Immagine di copertina
Igor Matovic con i suoi sostenitori durante la notte elettorale a Bratislava. Credit: EPA/MARTIN DIVISEK

Slovacchia, il movimento anticorruzione Olano vince le elezioni parlamentari

Il movimento anticorruzione Gente ordinaria e personalità indipendenti (Olano) di Igor Matovic ha vinto le elezioni parlamentari in Slovacchia, conquistando il 25,2 per cento dei voti. Sconfitto il partito dell’ex premier Robert Fico, Democratici sociali (Smer), a lungo il più forte partito governativo, che si è fermato al 18,29 per cento dei voti e andrà all’opposizione.

Al terzo posto il partito Siamo Famiglia dell’imprenditore Boris Kollar, al 17 per cento, che insieme al partito Per la gente dell’ex presidente Andrej Kiska e ad altre formazioni di centrodestra dovrebbe entrare nella nuova maggioranza di governo.

Matovic ha escluso l’ipotesi di “un governo di riconciliazione” avanzata dal premier uscente Peter Pellegrini (Smer).

“La gente vuole che ripuliamo la Slovacchia”, ha affermato Matovic dopo la vittoria, “vogliono che la rendiamo un Paese giusto in cui le leggi si applicano a tutti. Non trattiamo con la mafia”. Pellegrini ha ammesso la sconfitta e ha augurato buona fortuna al rivale sottolineando polemicamente che “ha gestito bene la comunicazione in campagna elettorale ma questo non è sufficiente per governare”.

Dopo circa 30 anni non entra in Parlamento alcun partito della minoranza magiara, probabilmente anche a causa dell’affluenza molto alta (65,82 per cento).

Al quarto posto l’estrema destra filo-russa e anti-Nato del Partito popolare Slovacchia nostra di Marian Kotleba (Lsns) con il 7,97 per cento dei voti, che scende quindi da 10 a 17 seggi in parlamento.

In Europa il movimento Olano era inizialmente alleato con l’estrema destra spagnola di Vox, dei polacchi di Diritto e Giustizia e di Fratelli d’Italia, ma poi è passato al gruppo popolare, optando per una moderazione di toni e contenuti.

Il contesto

La Slovacchia è stata investita dagli scandali sulla corruzione dopo l’assassinio nel 2018 del giornalista Jan Kuciak che aveva indagato sugli intrecci tra classe politica e imprenditori e possibili infiltrazioni della ‘ndrangheta nel Paese.

L’omicidio del giornalista e della sua fidanzata Martina Kusnirova ha aperto un processo di risveglio civile e ha portato alla nascita del movimento “Per una Slovacchia decente”, che ha rivendicato trasparenza, giustizia, democrazia e Stato di diritto.

Leggi anche:
In Slovacchia è stata eletta la prima presidente della Repubblica donna
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”