Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il sito che obbliga a leggere i suoi articoli prima di poterli commentare

Immagine di copertina

NRKbeta, il sito dell’azienda radiotelevisiva di stato norvegese, ha introdotto a febbraio una nuova funzione che finora sembra aver dato ottimi risultati

Chiunque abbia avuto occasione di aprire una pagina Facebook o un sito Internet di recente conosce bene la situazione. Sotto molti post, foto e articoli, è facilissimo trovare commenti che variano dalle accuse più pesanti a frasi che dimostrano chiaramente come il loro autore non abbia nemmeno aperto il link.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come 

Per ovviare a questo comportamento ormai abituale, il team dietro a NRKbeta, il sito dell’azienda radiotelevisiva di stato norvegese, ha introdotto a febbraio una nuova funzione che finora sembra aver dato ottimi risultati.

Sotto alcuni pezzi, i potenziali commentatori, prima di poter aggiungere la loro opinione, devono rispondere a tre domande con risposte a scelta multipla sul contenuto dell’articolo, in modo da dimostrare di averlo letto e possibilmente compreso.

“Abbiamo pensato che dovremmo fare la nostra parte per far sì che le persone abbiano delle basi comuni prima di commentare. Se tutti sono d’accordo che quello è ciò che dice l’articolo, i commenti saranno di livello decisamente migliore”, ha detto il giornalista di NRKbeta Ståle Grut.

Secondo un altro dei rappresentanti di NRKbeta, Marius Arnesen, costringere gli utenti a prendersi un po’ di tempo per pensare al proprio commento li aiuta anche ad abbassare i toni, e limitando gli sfoghi esagitati.

“Stiamo cercando di stabilire un terreno comune per il dibattito”, ha detto Arnesen. “Se hai intenzione di discutere su qualcosa, è importante sapere che cosa c’è in quesll’articolo e cosa non c’è”.

Questo un esempio delle domande (in norvegese) a cui rispondere prima di poter commentare:

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”