Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Siria, i ribelli si arrendono e lasciano l’ultima città di Ghouta est

Immagine di copertina
I ribelli e loro famiglie lasciano Douma. Credit: AFP PHOTO / ABDULMONAM EASSA

Accordo tra Jaish al Islam e la Russia: gli insorti abbandonano la città di Douma

I ribelli siriani di Jaish al Islam sono pronti ad arrendersi e lasciano Douma, l’ultima città della Ghouta orientale che era rimasta sotto il loro controllo dopo la violenta offensiva lanciata un mese e mezzo fa dalle forze fedeli al presidente Bashar al-Assad.

Lo riferiscono i media statali siriani. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il primo aprile 2018 è stato raggiunto un accordo parziale  tra la Russia, alleata di Assad, e gli insorti per l’evacuazione di centinaia di civili.

I civili raggiungeranno Idlib, provincia ancora in mano ai ribelli nella Siria nord-occidentale, una delle zone di de-escalation stabilite da Siria, Russia e Iran durante il processo di pace di Astana.

Già da diversi giorni i ribelli avevano iniziato a lasciare altre città della Ghouta orientale.

Se confermata, la resa dei ribelli segna la fine del conflitto nell’enclave degli insorti alla periferia di Damasco, dove dal 18 febbraio 2018 sono morti oltre 1.300 civili, tra cui oltre 300 bambini, nei raid aerei condotti dal regime siriano.

Secondo i media siriani, in base all’accordo, il gruppo avrebbe consegnato armi pesanti e di media grandezza e riconosciuto il ripristino della sovranità statale su Douma.

Secondo alcuni media libanesi, vicini a Hezbollah, che sostiene l’esercito siriano, tra i termini dell’accordo c’è l’istituzione di un consiglio locale approvato dal governo siriano per gestire gli affari della città dopo il ritiro dei ribelli.

L’agenzia di stampa di stato siriana Sana ha riferito che domenica primo aprile 2018 24 autobus con a bordo circa 1.200 combattenti e le loro famiglie hanno lasciato Douma.

La città è il più grande centro urbano nella periferia orientale di Damasco che era rimasto nelle mani degli insorti. Il governo siriano aveva perso il controllo sull’area nella prima fase della guerra civile in Siria, che è da poco entrata nel suo ottavo anno (vedi Speciale Guerra in Siria).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu