Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un’ora dopo la fine dell’accordo Usa-Iran Israele ha attaccato la Siria

Immagine di copertina
L'attacco è stato condotto contro una base militare siriana vicino a Damasco, nel distretto di Kissweh. Credit: Afp

Nove morti, probabilmente iraniani: tensione alle stelle tra Teheran e Tel Aviv

Nella serata di martedì 8 maggio 2018 le forze armate di Israele hanno condotto un raid missilistico contro una base militare siriana vicino a Damasco, nel distretto di Kissweh.

Nell’attacco sono morti almeno nove combattenti pro-regime siriano, probabilmente di nazionalità iraniana (qui tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Siria).

Il raid è avvenuto un’ora dopo che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il ritiro degli Usa dall’accordo sul nucleare con l’Iran.

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, le vittime sono “appartenenti alle Guardie rivoluzionarie iraniane o alle milizie sciite filo-iraniane”.

Il raid ha preso di mira depositi e lanciarazzi.

In precedenza l’agenzia di stampa statale siriana Sana aveva riferito che la difesa anti-aerea aveva intercettato e distrutto due missili lanciati contro il distretto di Kissweh.

Non ci sono stati commenti immediati da parte di Israele, che quasi mai conferma o nega attacchi aerei in Siria.

Nelle ultime settimane è cresciuta la tensione tra Israele e Iran.

Lunedì 7 maggio l’esercito israeliano aveva chiesto alle autorità delle Alture del Golan, nel nord del paese, di aprire i rifugi e di tenerli pronti per la popolazione “a causa di irregolari attività delle forze iraniane in Siria”.

L’Iran ha promesso di rispondere ai recenti attacchi israeliani contro gli avamposti iraniani in Siria.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Lo scorso 9 aprile alcuni militari iraniani sono morti in un attacco aereo contro un aeroporto militare nella provincia di Homs, in Siria.

Il governo siriano e la Russia hanno accusato Israele di essere responsabile del raid.

L’esercito israeliano ha successivamente confermato la propria responsabilità.

Nella notte tra il 29 e il 30 aprile almeno 18 soldati iraniani sono rimasti uccisi in seguito a raid missilistici contro alcune basi militari nella provincia centrale di Hama e in quella settentrionale di Aleppo.

“Per la natura degli obiettivi, è probabilmente un bombardamento israeliano”, ha dichiarato il direttore dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, Rami Abdel Rahman.

Il 30 aprile il premier israeliano, Benjamin Netanyahu,  ha rivelato di essere a conoscenza di “documenti nucleari segreti” che provano che l’Iran non ha mai rinunciato al proprio programma nucleare per scopi militari.

Netanyahu ha affermato di “sostenere pienamente” il ritiro “audace” del presidente Trump dal “disastroso” accordo sul nucleare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”