Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’esercito siriano ha conquistato Palmyra

Immagine di copertina

Le forze di Assad sono entrate nella città sostenute dal fuoco dell'aeronautica russa e si propongono di continuare verso Raqqa, la capitale dell'Isis

Le forze governative siriane sono entrate a Palmyra giovedì 24 marzo 2016 sostenute dalla copertura dell’aeronautica russa. A riferirlo sia l’emittente di stato siriana Ikhbariya che l’Osservatorio siriano dei diritti umani.

La città, sito archeologico di importanza mondiale e patrimonio dell’Unesco, era in mano all’Isis da maggio del 2015. L’offensiva governativa su Palmyra era cominciata a metà di questo mese.

La riconquista della città nel deserto è strategicamente fondamentale per l’esercito di Assad, poiché rappresenta un punto di collegamento tra est e ovest della Siria e aprirebbe la strada alla provincia di Deir al-Zor, in mano ai jihadisti del califfato.

L’emittente di stato Ikhbariya ha mandato in onda immagini riprese nella parte occidentale di Palmyra, dove si trovano molti degli alberghi della città, poco fuori dalle zone residenziali.

Un soldato intervistato dalla stazione televisiva ha dichiarato: “Vogliamo dire a quei criminali che stiamo entrando a Palmyra e arriveremo anche più in là, se Dio vuole, fino a Raqqa, nel cuore delle bande del Daesh”.

Raqqa è la capitale de facto del sedicente Stato islamico, noto anche con l’acronimo arabo Daesh.

L’agenzia di stampa governativa Sana ha mostrato le immagini di aerei da guerra che sorvolavano la zona, elicotteri che lanciavano missili, e soldati e veicoli corazzati che si avvicinavano a Palmyra.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito che i civili hanno cominciato ad abbandonare la città dopo che i combattenti dell’Isis li hanno invitati, attraverso degli altoparlanti, a lasciare il centro cittadino per l’approssimarsi dei combattimenti.

Le truppe di Assad hanno ripreso il controllo di alcune aree precedentemente in mano all’Isis grazie al sostegno delle forze aeree russe.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk