Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Siria, lo spray diventa un lanciafiamme e la teiera versa sangue: così i curdi boicottano i prodotti turchi

Immagine di copertina
Credit: Benedetta Argentieri

La campagna lanciata dall'amministrazione autonoma curda nel nord-est del paese

Siria, la campagna dei curdi per boicottare i prodotti made in Turchia

Lo spray disinfettante che diventa un lanciafiamme. Una bibita energetica che si trasforma in una pallottola. E ancora la teiera che versa sangue. Dietro tutti i prodotti turchi, molto usati nel nord est della Siria, che sono stati presi di mira per una campagna di boicottaggio. Oltre alla guerra sul terreno, e quella mediatica, è cominciata una sensibilizzazione per colpire dove storicamente fa più male: l’economia. Una pratica molto utilizzata in altri paesi che è arrivata anche qui.

Negli ultimi giorni i cartelloni con queste pubblicità, in alcuni casi davvero forti, sono stati montati nelle città principali del nord est della Siria. Inoltre appelli nelle televisioni locali invitano la popolazione a cambiare le abitudini e fare degli acquisti più consapevoli.

La maggior parte dei prodotti consumati quotidianamente nel nord est della Siria arriva, appunto, dalla Turchia. Ed è per questo che l’amministrazione autonoma ha cominciato questa campagna. Il problema è come sostituire questa merce, e si pensa di importare dall’Iran o l’Iraq.

In altri paesi il boicottaggio è cominciato fin dai primi giorni dell’incursione turca, il 9 ottobre scorso. Il titolo della Turkish Airline, che è in parte controllata dal governo, ha perso il 25% in Borsa. In tre settimane, attivisti in Europa e negli Stati Uniti hanno bloccato 33 voli della compagnia aerea.

Leggi anche:

Tutte le ultime notizie sulla guerra in Siria

La guerra della Turchia contro i curdi in Siria: tutta la storia in versione breve, media e lunga
Siria: diario dal Rojava, Erdogan bombarda da un mese. E la comunità internazionale non lo ferma
Siria: diario dal Rojava, 8 novembre | Kobane sa che la guerra non è ancora finita
Siria: diario dal Rojava,  7 novembre | L’Isis è tornato. O meglio: non è mai scomparso
Siria: diario dal Rojava, 4 novembre | “Un drone dei turchi ha ucciso un operatore umanitario”
Siria: diario dal Rojava, 1 novembre | “Anche noi cristiani scappiamo dai turchi”
L’ascesa della Russia di Putin non passa solo dalla Siria
Altro che difendere i curdi, Putin vuole prendersi il Medio Oriente (di Giulio Gambino)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore