Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:09
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Turchia accusa la Russia di crimini di guerra in Siria

Immagine di copertina

Gli ultimi attacchi a tre ospedali hanno provocato oltre 50 morti

La Francia e la Turchia sostengono che gli attacchi aerei del 15 febbraio 2016 su tre diversi ospedali in Siria costituiscono “crimini di guerra”. Oltre 50 persone sono morte in seguito ai raid, secondo quanto riportano fonti delle Nazioni Unite.

Secondo Ankara la responsabilità sarebbe della Russia. Mosca non ha ancora risposto alle accuse. Nel frattempo il presidente siriano Bashar al-Assad ha messo in dubbio i piani per il cessate il fuoco concordate dalle potenze mondiali riunite a Monaco di Baviera, che dovrebbe iniziare questa settimana. “Chi è in grado di farlo entro una settimana?” ha commentato Assad.

Anche l’Onu ha detto che i raid in Siria “hanno gettato un’ombra” sulla prospettiva di una tregua, pur non individuando nella Russia il diretto responsabile degli attacchi ai tre ospedali. Secondo Mego Terzian, il presidente di Medici Senza Frontiere Francia, la responsabilità degli attacchi aerei è sia siriana che russa. 

Le relazioni tra Turchia e Russia sono estremamente tese negli ultimi mesi, e le posizioni dei due paesi sono diametralmente opposte sullo scacchiere del conflitto in Siria. Secondo la Turchia, se la Russia non smetterà immediatamente i raid aerei, le conseguenze saranno gravissime. 

La Russia sta appoggiando il governo siriano nella sua offensiva contro i ribelli, sostenendo che il suo impegno è tutto diretto contro quelli che Mosca definisce “terroristi”.

Intanto la Russia ha chiesto che sia convocata per oggi una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per discutere dei bombardamenti turchi in Siria. “La delegazione russa è profondamente preoccupata per l’uso della forza da parte della Turchia in territorio siriano”, ha scritto un diplomatico russo. 

Nel frattempo, le forze curde hanno catturato la città di Tal Rifaat nel nord della Siria, che era nelle mani dei ribelli islamici. Lo ha reso noto l’Osservatorio siriano per i diritti umani.

L’inviato speciale dell’Onu per la Siria si è recato a Damasco nel tentativo di non far arenare i negoziati di pace.  

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"