Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Com’è la situazione in Siria a un giorno dal cessate il fuoco

Immagine di copertina

Finora non sembrano esserci state violazioni. L'esercito siriano ha detto di aver abbattuto un aereo da guerra israeliano e un drone

Ieri, 12 settembre, al tramonto, è entrata in vigore la tregua in Siria, la seconda dall’inizio del 2016. Finora non sembrano esserci state violazioni. L’accordo mediato dalla Russia e Stati Uniti, è stato descritto dal segretario di Stato John Kerry come forse “l’ultima possibilità di salvare la Siria”.

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito che la tregua sta tenendo su quasi tutti i fronti. I residenti della città settentrionale di Aleppo riferiscono che anche lì la situazione è tranquilla.

Tuttavia, altri rapporti hanno riferito di attacchi sporadici effettuati sia dalle forze governative che dai ribelli dopo che il cessate il fuoco era entrato in vigore.

L’esercito siriano ha detto che la tregua sarà applicata in tutta la Siria per sette giorni, ma che si riserva il diritto di rispondere con decisione a qualsiasi violazione da parte dei gruppi armati ribelli. Il Free Syrian Army ha cautamente accolto con favore la cessazione delle ostilità. 

L’accordo era stato firmato il 9 settembre a Ginevra dopo mesi di colloqui tra Russia e Stati Uniti. Una delle condizioni principali è il consentire l’accesso senza ostacoli agli aiuti umanitari nelle zone assediate.

Se la tregua terrà per sette giorni, gli Stati Uniti e la Russia al termine effettueranno attacchi aerei coordinati contro i gruppi militanti, tra cui il sedicente Stato islamico e Jabhat Fateh al-Sham (conosciuto fino a poco tempo come il fronte al-Nusra).

Il presidente Bashar al-Assad, che aveva accolto con favore l’accordo, si è detto determinato a recuperare tutte le aree controllate dai terroristi. 

Intanto questa mattina l’esercito siriano ha detto di aver abbattuto un aereo da guerra israeliano e un drone, dopo un attacco israeliano contro una postazione dell’esercito nel sud della Siria.

L’esercito israeliano ha negato il coinvolgimento. 

La diplomazia in questi 5 anni di conflitto, che ha provocato 4,8 milioni di profughi e 6,5 milioni di sfollati all’interno del paese, ha ripetutamente fallito. 

Alcuni tentativi – falliti – di trovare un accordo di pace: 

– febbraio 2012: il governo siriano “rifiuta categoricamente” il piano della Lega Araba di una missione di pace congiunta tra paesi arabi e Nazioni Unite.

-giugno 2012 / gennaio 2014 / gennaio 2016: le tre tregue fallite sponsorizzate dalle Nazioni Unite e stabilite durante le conferenze di pace a Ginevra. 

– settembre 2013: Kerry e Lavrov negoziano un accordo per individuare eventuali armi chimiche in possesso del governo siriano, in cambio del fatto che gli Stati Uniti interrompessero gli attacchi aerei. Da allora, il governo è stato ripetutamente accusato di usare sostanze chimiche tossiche contro le aree controllate dai ribelli.

– febbraio 2016: le potenze mondiali sono d’accordo a Monaco di Baviera su una “cessazione delle ostilità” nazionale in Siria esclusi i gruppi jihadisti. Il piano fallisce quasi subito. 

– marzo 2016: il presidente Vladimir Putin dichiara compiuta la missione in Siria da parte dell’aviazione russa e i suoi aerei ritornano in patria. Nonostante questo raid aerei russi sono continuati da allora. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”