Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Siria, + 50% bambini uccisi in guerra rispetto al 2016

Immagine di copertina
Dall'inizio del conflitto in Siria sono morte circa 350mila persone / Credit AFP PHOTO / AMER ALMOHIBANY

Lo rivela un rapporto dell'Unicef. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani i bambini rappresentano il 20 per cento delle vittime del conflitto

In Siria nel 2017 è aumentato del 50 per cento il numero di bambini uccisi nella guerra rispetto al 2016. È quanto emerge da un rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), mentre il conflitto sta per entrare nel suo ottavo anno.

Nel suo rapporto, pubblicato oggi, lunedì 12 marzo 2018, l’Unicef parla di “violenza cieca e estrema” e sottolinea che nella prima parte del 2018 il bilancio dei bambini uccisi è ancora più nero.

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDH), quasi 200 bambini sono stati uccisi nell’enclave ribelle della Ghouta orientale da quando, a partire dal 18 febbraio scorso, l’area alle porte di Damasco è sotto l’assedio del regime siriano.

I bambini rappresentano il 20 per cento delle vittime civili di questa offensiva, secondo l’OSDH.

L’Unicef calcola circa 3,3 milioni di bambini esposti a ordigni esplosivi in ​​tutto il paese, mentre solo nel 2017 sono state colpite decine di scuole.

I bambini con disabilità “affrontano il reale rischio di essere trascurati e stigmatizzati mentre il conflitto continua senza sosta”, ha dichiarato il direttore regionale dell’Unicef, Geert Cappelaere.

Nel rapporto Unicef si cita Sami, un bambino del sud della Siria che ora è un rifugiato in Giordania: “Sono andato a giocare sulla neve con i miei cugini, poi è caduta una bomba e ho visto le mani di mio cugino volare davanti ai miei occhi. Io ho perso entrambe le gambe”, racconta.

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, dall’inizio della guerra in Siria sono morte oltre 350mila persone.

Dal 18 febbraio scorso, quando si sono intensificate le operazioni da parte delle forze fedeli al presidente Bashar al-Assad e ai suoi alleati, l’Osservatorio ha calcolato almeno 240 bambini sono rimasti uccisi nell’enclave ribelle assediata della Ghouta orientale.

Nell’ultimo mese i bombardamenti del regime hanno provocato la morte di almeno 1.139 civili e il ferimento di altre 4.400 persone.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

L’ong Medici Senza Frontiere ha denunciato che almeno 15 delle 20 strutture mediche di MSF nel Ghouta sono state gravemente danneggiate e le operazioni sanitarie sono per questo molto complesse.

Negli ultimi giorni erano stati segnalati almeno 60 casi di soffocamento, la metà dei quali dovuti all’uso di gas cloro. Secondo la Ong Syrian-American Medical Society (SAMS), i medici di una struttura medica nell’enclave ribelle hanno dichiarato di aver trattato almeno 29 pazienti con sintomi di esposizione a gas cloro.

Nel Ghouta vivono circa 400mila abitanti, alle prese con gravi carenze di cibo e medicine.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore