Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:33
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Singapore e l’ingombrante cimitero di Bukit Brown

Immagine di copertina

Singapore è uno Stato minuscolo. Il suo costante bisogno di espansione colpisce anche i simboli più cari dell'identità del Paese

Singapore cimitero Bukit Brown

Enormi alberi secolari abbracciano i lunghi sentieri che si perdono in un’incantata foresta pluviale. I cinguettii degli uccelli scandiscono le passeggiate di chi fugge dal caos della città cercando rifugio nei verdi prati da cui spuntano le tombe centenarie di Bukit Brown. Tra quelle lapidi c’è la storia di un piccolo Paese che ora è costretto a fare i conti con le sue dimensioni: Singapore.

Con 100 mila tombe, il cimitero di Bukit Brown è il più grande cimitero cinese fuori dalla Cina. Ricorda così la lunga storia di immigrazione della ricca città-stato, la cui popolazione ancora oggi è costituita per circa un quarto da cittadini stranieri. Ma Singapore ora deve confrontarsi con un processo di urbanizzazione la cui rapidità è arrivata ad un punto cruciale. Serve spazio. Servono nuove terre utilizzabili e nuove infrastrutture. Per questo motivo, il governo ha deciso di realizzare un’autostrada di otto corsie che passerà attraverso lo storico cimitero. Un’area di Bukit Brown sarà destinata anche alla costruzione di 15 mila unità abitative.

Il progetto prevede la riesumazione di circa 4 mila salme, tra le quali anche quelle della famiglia di Ong Hui Lin, singaporiano da quattro generazioni. Con il dito indica le tombe dei suoi nonni e bisnonni. “Non sono i nostri antenati deceduti a raccontarci le storie, ma sono le storie che lì davanti a noi ci fissano. Bukit Brown ci ricorda chi siamo, cosa siamo stati e probabilmente cosa diventeremo”. Ong sottolinea l’importanza del cimitero che protegge scrupolosamente i resti di coloro che hanno permesso a un piccolo, nuovo e sottosviluppato Stato di diventare uno dei più ricchi e prosperosi del mondo con la più alta concentrazione di milionari. Tra quelle lapidi infatti ci sono i nomi dei primi uomini d’affari di Singapore, dei fondatori della sua modernità, e quelli di coloro che avevano lottato strenuamente contro i giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale.

Singapore è uno dei Paesi con la più alta densità di popolazione del mondo. La sua crescita continua inarrestabile. Il numero di stranieri che chiede la residenza aumenta costantemente. È un esempio per molti Stati asiatici. Ma le sue ambizioni non riescono più a convivere con le sue ridotte dimensioni. Se fino adesso era riuscita ad adattarsi e fare di questo suo limite uno stimolo e un input per nuove idee come quella delle aziende agricole trasformate in grattacieli, ora la piccola città-stato sta vivendo una lotta tra modernità e storia, tra urbanizzazione ed antiche eredità che la costringe a prendere decisioni che hanno costi decisamente più elevati.

A farne le spese, il cimitero di Bukit Brown, da molti considerato l’anima del Paese. Come Ong Hui Lin molti singaporiani per la prima volta hanno fatto sentire le proprie voci protestando contro una decisione del governo che secondo loro andrebbe a distruggere l’identità stessa della nazione. “Singapore diventerebbe uno Stato ultramoderno ma vuoto. L’identità non può essere monetizzata né sostituita quando ci si accorgerà della sua importanza. Noi teniamo alle nostre radici e non vogliamo che Singapore rappresenti solo business, shopping ed enormi centri commerciali”.

Secondo il governo, l’autostrada è necessaria per ridurre il traffico della città ormai diventato insostenibile, ricordando che un Paese di 710 chilometri quadrati ha delle importanti esigenze che costringono a difficili decisioni prese per il bene delle generazioni presenti e future. I lavori cominciati quest’anno dovrebbero terminare entro il 2016.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze per scopi terroristici”. Il gruppo invita a “imbracciare le armi” in tutto il mondo contro il “piano Riviera" di Trump. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen: "59 vittime dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv