Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Sesso per sopravvivere

Immagine di copertina

A New York quasi 300 adolescenti senzatetto della comunità LGBT offrono favori sessuali pur di passare la notte in un letto caldo

Quasi 300 adolescenti senzatetto sono costretti per via del freddo inverno newyorchese a offrire prestazioni sessuali in cambio di una notte passata al caldo.

È quanto emerge da uno studio dell’Urban Institute, un think-tank con base a Washington D.C. che si pone come obiettivo quello di migliorare la qualità e l’efficacia delle politiche sociali negli Stati Uniti.

“Il sesso è la loro unica risorsa per la sopravvivenza”, così scrivono i ricercatori dell’Urban Institute, che per tre anni hanno seguito le sorti di 287 giovani LGBT a New York.

Secondo l’Urban Institute gli adolescenti “non hanno accesso ai servizi più basilari, tra cui abitazioni dove poter trovare riparo, anche a breve termine, opportunità lavorative, sicurezza alimentare e assistenza sanitaria”.

Per queste ragioni, all’interno della comunità LGBT si è creato un vero e proprio mercato che prevede favori sessuali in cambio di soldi, telefoni cellulari, sigarette, oppure un semplice riparo per la notte.

Ryan, un giovane transessuale la cui storia è stata raccontata dal New Yorker, ha sette clienti fissi, che incontra ogni settimana, e nove che invece frequenta saltuariamente.

Se la persona sembra gentile e mentalmente stabile, Ryan è pronto a offrire prestazioni sessuali in cambio dell’opportunità di dormire in un letto.

“A volte riesco a far finta, addirittura a convincermi che sto facendo sesso con una persona di mia scelta”, racconta Ryan, che puntualmente scivola fuori dagli appartmenti degli sconosciuti prima che faccia giorno.

Secondo Rachel Aviv, giornalista del New Yorker che ha seguito da vicino la vita della comunità LGBT, fino al 40 per cento dei senzatetto negli Stati Uniti potrebbero essere gay, lesbiche, bisessuali o transessuali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump