Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

È stata aumentata la condanna in appello per l’ex presidente brasiliano Lula

Immagine di copertina

Lula fu arrestato nel marzo 2016 nell’ambito di un'inchiesta per frode e corruzione che ha coinvolto la società petrolifera di stato, la Petrobras

I giudici della Corte d’appello hanno aumentato la condanna a 12 anni e un mese di reclusione per corruzione nei confronti dell’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

A questo punto per Lula sarà quasi impossibile ricandidarsi per la terza volta alle prossime elezioni, dopo aver ricoperto la carica presidenziale dal 2003 al 2010.

Migliaia di persone hanno atteso la sentenza di fronte al tribunale di Porto Alegre, città dove si è svolto il processo.

L’ex presidente fu arrestato nel marzo 2016 nell’ambito di un’inchiesta di frode e corruzione che ha coinvolto la società petrolifera di stato, la Petrobras.

Lula, che appartiene al Partito dei Lavoratori, ha lasciato l’incarico presidenziale nel 2011, sostituito da Dilma Roussef, sua erede politica.

Lula ha sempre respinto tutte le accuse di corruzione mosse a suo carico, sostenendo che farebbero parte di un disegno politico atto a danneggiare lui e il suo partito.

L’operazione Car Wash, così è stata chiamata l’inchiesta, è nata nel 2014 e ha portato a oltre 30 mandati di perquisizione e oltre 1o mandati di arresto negli stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Bahia.

Lula è stato indagato insieme alla moglie, Marisa Leticia, in merito alla proprietà di un attico vista mare nell’esclusiva località di Guaruja, nello stato di San Paolo.

Il 14 settembre 2016 il pubblico ministero brasiliano Deltan Dallagnol ha dichiarato che “Lula era il direttore di un’orchestra criminale. Lo schema di Petrobras consentiva di mantenere al potere il Partito dei Lavoratori attraverso pratiche illecite”, defininendo quelli guidati da Lula dal 2003 al 2010 come “governi della tangentocrazia”.

Lo scandalo Petrobras è stato anche la causa della destituzione dalla presidenza di Dilma Rousseff, scelta da Lula come successore e messa in stato d’accusa dal parlamento per aver nascosto falle nel bilancio per favorire il suo partito.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel luglio 2017 per Lula era arrivata la condanna in primo grado a nove anni e mezzo di carcere per corruzione e riciclaggio di denaro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia