Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Macron ha siglato accordi commerciali col Senegal per 170 milioni di euro

Immagine di copertina

La visita del presidente francese in Senegal è stata anche l'occasione per discutere di programmi internazionali per l'istruzione nel paese africano

Venerdì 2 febbraio il presidente del Senegal Macky Sall ha incontrato a Dakar il suo omologo francese Emmanuel Macron. Nel corso di questo incontro, sono stati firmati diversi accordi commerciali per un valore complessivo di 170 milioni di euro.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Macron e Sall hanno discusso anche della forza militare congiunta dell’organizzazione G5 Sahel, che comprende Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger e Ciad, e di come il Senegal possa collaborare alla lotta al terrorismo.

Nel pomeriggio, Macron ha preso parte ad una conferenza internazionale sull’istruzione che si è svolta nella capitale senegalese. La conferenza, alla quale ha partecipato anche il presidente della Banca mondiale Jim Yong Kim, ha l’obiettivo di raccogliere fondi destinati a progetti per l’educazione, secondo le linee guida del programma Global Partnerhip for Education (GPE).

In apertura della conferenza, il ministro della Pubblica istruzione del Senegal, Serigne Mbaye Thiam, ha affermato che il paese africano ha ricevuto in totale 128 milioni di dollari (circa 102 milioni di euro) dal GPE.

“Questa somma ha contribuito a costruire infrastrutture scolastiche e migliorare la qualità dell’insegnamento”, ha detto Thiam.

“In Senegal – ha aggiunto il ministro – la quota del budget destinato all’istruzione è aumentata dal 21,4 per cento nel 2012 a più del 25 per cento nel 2017. Purtroppo però l’87 per cento di questo denaro viene ancora speso per gli stipendi e questo lascia poco spazio agli investimenti nelle infrastrutture”.

In serata, Macron incontrerà presso l’ambasciata francese anche la pop star Rihanna, che nei giorni scorsi aveva annunciato di voler sollecitare lo stesso Macron a dare il buon esempio aumentando il contributo francese all’istruzione internazionale, e portandolo alla cifra di 300 milioni di euro.

Proprio la presenza della 29enne cantante delle Barbados ha scatenato le proteste di un’associazione chiamata “No alla Massoneria e all’omosessualità”, che riunisce diversi gruppi islamici del paese.

Rihanna è stata definita dall’associazione “persona non grata”, in quanto “portatrice di pericoli socio-culturali”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Secondo i responsabili dell’organizzazione, “il viaggio di Rihanna è stato orchestrato in complicità con il governo per realizzare un programma educativo che mira a rendere le future generazioni dei fedeli seguaci di Satana. Inoltre, il suo arrivo coincide stranamente con la data originariamente prevista per il raduno del Rencontres Humanistes et Fraternelles Africaines et Malgache (Rehfram), un’organizzazione massonica internazionale”.

Nonostante questo, l’incontro di stasera tra la pop star e Macron è confermato. I due si erano già incontrati lo scorso giugno all’Eliseo per discutere di programmi finalizzati all’istruzione.

Domani il presidente francese concluderà il suo viaggio nella città di Saint-Louis, ex capitale coloniale del paese africano, dove intende pronunciare un discorso sul problema della lotta all’erosione costiera e al riscaldamento globale.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump