Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un astronauta giapponese si è dovuto scusare per aver detto di essere cresciuto 9 centimetri nello spazio

Immagine di copertina
AFP PHOTO / Kirill KUDRYAVTSEV

Norishige Kanai ha ritrattato con un tweet l'annuncio che aveva destato preoccupazione per il suo viaggio di ritorno dalla Stazione Spaziale Internazionale

L’astronauta giapponese Norishige Kanai, in missione presso la Stazione spaziale internazionale, si è scusato per aver annunciato di essere cresciuto di 9 centimetri nello spazio e aver espresso preoccupazione per la sua sicurezza durante il viaggio di ritorno sulla Terra.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

In un primo momento, infatti, l’astronauta aveva annunciato a tutti l’importante aumento di altezza tramite un messaggio pubblicato su Twitter:

“Buongiorno a tutti, ho un annuncio importante oggi: abbiamo misurato il nostro corpo dopo aver raggiunto lo spazio, e wow, wow, wow, in realtà sono cresciuto di ben 9 cm! Sono cresciuto come una pianta in sole tre settimane, non mi accadeva niente del genere da quando ero al liceo, sono un po’ preoccupato per il rientro con Soyuz”.

Il tweet di Kanai, poi ritrattato, ha dato luogo a polemiche dentro e fuori i social network, proprio per la crescita innaturale che agli occhi di molti è sembrata esagerata.

La maggior parte degli astronauti “crescono” durante le missioni spaziali di lunga durata.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

Le ossa, infatti, si estendono in assenza di gravità, ma questi accrescimenti si limitano solitamente a un paio di centimetri e scompaiono una volta tornati a terra.

Kanai, 41 anni, partito per lo spazio il mese scorso per una missione di quasi sei mesi, l’8 gennaio aveva dato su Twitter il “grande annuncio”.

“La mia altezza è stata misurata qui nello spazio e, in qualche modo, sono cresciuto di 9 centimetri! Un qualcosa che non vedevo dai tempi del liceo”, le sue parole.

“Questo mi rende un po’ preoccupato perché potrei non essere in grado di adattarmi ai sedili Soyuz per il ritorno”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

A un giorno di distanza, però, si è scusato dicendo di essersi misurato un’altra volta, dopo che il suo capitano aveva sollevato dei dubbi su un aumento così insolito, riferendo di essere cresciuto solo 2 centimetri.

“Questa misurazione sembra essere diventata un grosso problema, quindi devo scusarmi per questa terribile notizia falsa”, ha twittato, senza spiegare come si era verificato l’errore di calcolo originale.

“Sembra che io possa adattarmi alla Soyuz, quindi sono sollevato”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA