Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:13
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La prima città del mondo che offre assorbenti gratuiti alle donne

Immagine di copertina

Un progetto pilota è stato lanciato ad Aberdeen, in Scozia, e coinvolgerà circa mille cittadine che hanno un reddito basso

La Scozia ha compiuto un primo passo nella strada che potrebbe portarla a diventare il primo paese al mondo a fornire assorbenti gratis alle donne che hanno un reddito basso.

Un progetto pilota lanciato martedì 11 luglio nella città di Aberdeen mira a colpire la cosidetta “povertà mestruale”, che impedisce alle donne con meno risorse di acquistare prodotti di prima necessità come assorbenti igienici, tamponi e coppe mestruali.

– LEGGI ANCHE: Chi ha deciso che le donne devono spendere più degli uomini?

Si stima che almeno mille donne beneficeranno dell’iniziativa. I prodotti saranno distribuiti presso alcune scuole e organizzazioni della città.

I risultati di questo periodo di prova, che durerà per sei mesi, saranno poi utilizzati dal governo scozzese per elaborare le future politiche da attuare a livello statale.

– LEGGI ANCHE: Cosa prevede la proposta di legge sul congedo mestruale in Italia

“Nel corso della vita di una donna, i prodotti sanitari costano in media più di 5mila sterline, una somma importante per le persone a basso reddito. Molte non se li possono permettere e utilizzano metodi inadeguati o si assentano dalla scuola”, ha detto Dave Simmers, capo dell’organizzazione benefica Community Food Initiative North East (Cfine), che è uno dei partner dell’iniziativa.

– LEGGI ANCHE: Come le mestruazioni influenzano la mente delle donne

In Italia assorbenti e prodotti analoghi sono ancora considerati come un bene accessorio dato che la tassazione su questi prodotti è del 22 per cento (la stessa percentuale applicata ai prodotti hi-tech).

A gennaio 2016 un gruppo di deputati del movimento Possibile hanno depositato una proposta di legge, la tampon tax, per ottenere che l’aliquota Iva imposta sui prodotti di prima necessità destinati alle donne come assorbenti igienici, tamponi, coppe e spugne mestruali fosse abbassata al 4 per cento.

– LEGGI ANCHE: Cosa prova una donna quando ha le mestruazioni
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati