Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Scoperto un sistema planetario con sette pianeti simili alla Terra

Immagine di copertina

Si tratta del più grande sistema planetario mai scoperto con tanti possibili 'sosia' della Terra

Scoperto un sistema solare con 7 pianeti simili alla Terra, sei dei quali si trovano in una zona temperata in cui la temperatura è compresa fra zero e 100 gradi.

La ricerca, pubblicata su Nature, è stata coordinata dall’università belga di Liegi. Lo studio descrive il più grande sistema planetario mai scoperto con tanti possibili ‘sosia’ della Terra ed è stata confermata dalla Nasa.

Da pochi minuti si è conclusa la conferenza stampa straordinaria indetta dalla Nasa per il 22 febbraio 2017: sono stati scoperti sette pianeti “gemelli” della terra in un nuovo sistema solare che orbitano intorno alla stella dal nome Trappist-1, distante 39 anni luce dalla Terra. Come illustrato in conferenza dagli esperti, “Nel 2016 è stato lanciato un telescopio nello spazio. Questa scoperta ci dà un’idea del fatto che trovare un altro pianeta simile alla terra non sarà una questione di se ma solo di quando”.

Nell’orbita di Trappist-1, una nana rossa ultrafredda a una distanza stimata di circa 40 anni luce da noi sono stati scoperti in totale 7 piccoli pianeti rocciosi, con caratteristiche simili a quelle della Terra.

“Utilizzando oltre 20 giorni di osservazione abbiamo confermato che c’erano 7 pianeti in orbita attorno a questa stella”, ha spiegato l’esperto, “è una stella molto più luminosa il che dà un’idea di come siamo giunti a fare questa scoperta”. 

“Il telescopio doveva essere un aiuto, è stato un miracolo dell’ingegneria che ha restituito misure molto più precise di quello che credevamo. Vediamo i pianeti che passano davanti a questa stella e sono in orbita attorno a questa stella. La dimensione dei pianeti viene data dalle misurazioni del telescopio. Ogni volta che i pianeti transitano dinanzi alla stella possiamo misurare l’orbita del pianeta”.

La configurazione è molto interessante, sono molto vicini tra loro, è come se si attirassero l’uno con l’altro. L’atmosfera ci dice molto sulla formazione, su cosa potrebbe renderli abitabili, con i telescopi spaziali e la spettroscopia che fa uuna sorta di misurazione delle impronte digitali del pianeta possiamo capire se si tratta di atmosfera dominata dall’elio o da altri elementi. Nei prossimi cinque anni potremmo avere molti dati nuovi, grazie ai nuovi telescopi”.

“Certo sarebbe importante”, conclude lo scienziato “capire se c’è presenza di acqua e quindi se possono essere abitabili. La scoperta è grande perché significa che ci sono sette pianeti potenzialmente abitabili, se non troviamo le condizioni in un pianeta, ne esistono altri sei dove cercare. Penso che questo sistema solare ha soddisfatto tutta la nostra immaginazione, sappiamo finalmente che potenzialmente ci sono altri pianeti abitabili”. 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.** 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"