Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tutti gli scenari possibili del voto britannico

Immagine di copertina

Se né i conservatori né i laburisti riusciranno a conquistare la maggioranza dei seggi a Westminster, nel Regno Unito sarà necessario formare un governo di coalizione

Le elezioni nel Regno Unito dell’8 giugno, qualunque sia il risultato, cambieranno il volto del paese. Questa è infatti la prima tornata elettorale nazionale dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Quali sono gli scenari di risultato possibili?

La vittoria schiacciante dei conservatori

Come affermano le proiezioni dei sondaggi condotti da Britain Elects, agenzia di sondaggi indipendente e quelli prodotti da Lord Michael Ashcroft, ex vice presidente del partito conservatore e sondaggista, si profila una netta vittoria dei conservatori. 

Secondo le proiezioni di entrambe le ricerche, i Tories otterranno un vantaggio di almeno 100 deputati a Westminster sui laburisti e avranno la maggioranza necessaria per formare un governo.

Il parlamento bloccato

Secondo un sondaggio condotto da YouGov, società britannica leader nelle ricerche di mercato, il risultato delle elezioni invece restituirà al paese un parlamento bloccato.

I conservatori non riusciranno infatti a conquistare la maggioranza dei seggi e i laburisti otterranno appena 33 deputati in meno del partito guidato dall’attuale primo ministro Theresa May.

Se dovesse davvero andare a finire così, l’unica possibilità per il Regno Unito sarebbe quella di formare un governo di coalizione come già accadde nel 2010 tra il partito liberal-democratico, allora guidato da Nick Clegg e quello conservatore guidato da David Cameron.

La vittoria dei laburisti

È uno scenario che in realtà nessun sondaggio prevede ma in questi ultimi due anni le urne hanno regalato diverse sorprese, come l’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti o proprio la vittoria del leave al referendum sulla Brexit.

Se il partito guidato da Jeremy Corbyn dovesse davvero riuscire a conquistare la maggioranza dei seggi a Westminster e a formare un governo laburista, lo scenario politico europeo si troverebbe di fronte a prospettive completamente nuove, anche in chiave Brexit.

Se però la vittoria del labour appare improbabile, un suo risultato importante, anche solo raggiungendo la maggioranza relativa, potrebbe permettere al partito di guidare un’alleanza di governo con qualche altro partito.

Jeremy Corbyn però ha affermato di non essere disponibile ad alcun tipo di alleanza progressista né con il partito indipendentista scozzese, né con i verdi né con i liberal-democratici.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”