Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Chi è Santiago Abascal, leader del partito ultraconservatore Vox

Immagine di copertina
Santiago Abascal

Santiago Abascal Vox – Le elezioni del 28 aprile in Spagna hanno premiato il Partito socialista, ma a vincere a modo loro sono stati anche i rappresentanti di Vox, il partito di estrema destra emerso nelle elezioni in Andalusia.

In Spagna è stata battuta l’intolleranza della Destra: il commento di Bobo Craxi

Alla guida del movimento politico entrato per la prima volta in Parlamento c’è Santiago Abascal.

Nazionalista, cattolico e monarchico sono solo alcuni degli aggettivi usati per descrivere Abascal e di cui lui stesso sembra andare fiero.

Elezioni Spagna: la mappa dei risultati elettorali del 2016 e del 2019 a confronto

Nato il 14 aprile 1976 a Bilbao, viene da una famiglia che vanta una lunga militanza nella destra: il nonno era un ex sindaco franchista nel paese di Amurrio, mentre il padre è stato leader del partito Alianza popular nei paesi baschi. Lo stesso Abascal a 23 anni è diventato consigliere comunale per il Partito Popolare nella città basca di Llodio.

Negli anni del terrorismo basco, Abascal era solito girare armato di una Smith e Wesson ed era protetto da una scorta a causa delle minacce ricevute.

A livello politico, il leader di Vox è considerato vicino alle posizioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini, soprattutto in tema di immigrazione.

Sostenitore del controllo dei flussi migratori, Abascal vuole proibire qualsiasi tipo di assistenza sociale per i migranti e porre un veto all’immigrazione proveniente dai paesi musulmani.

Il leader dell’estrema destra è anche un patriota convinto: secondo Abascal è fondamentale difendere l’identità europea e cristiana di fronte al multiculturalismo. Uno dei suoi slogan durante la campagna elettorale è stato: “Prima la Spagna e prima gli spagnoli!”.

Il capo politico di Vox si è anche scontrato con le femministe, affermando che parlare di violenza di genere è inaccettabile, oltre ad essersi espresso spesso contro il diritto all’aborto. Da abolire anche il matrimonio omosessuale: l’unica unione possibile, secondo Abascal, è tra uomo e donna.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Altro tema controverso quella della corruzione, che ha portato al crollo del Partito Popolare e che secondo il leader di Vox sarebbe “intrinseca della natura umana e quindi presente in tutti i partiti politici”.

Per questo motivo Abascal ha deciso di non punire con l’espulsione gli esponenti del suo partito nel caso di inchieste per corruzione.

PD e M5s devono allearsi o verranno schiacciati da Salvini: le elezioni in Spagna lo dimostrano: il commento di Luca Telese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran