Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il segretario dell’Onu Antonio Guterres vola in Russia per il vertice dei Brics

Immagine di copertina
Immagine di repertorio. Credit: AGF

L'ex premier portoghese incontrerà Vladimir Putin per la prima volta dall'aprile 2022

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres è arrivato oggi in Russia per partecipare al vertice dei Paesi Brics+ a Kazan. Accolto dal presidente del parlamento della Repubblica russa del Tatarstan, Farid Moukhametchine, l’ex premier portoghese incontrerà gran parte leader presenti al summit, compreso il capo del Cremlino, Vladimir Putin, con cui – per la prima volta dall’aprile del 2022 – discuterà della guerra in Ucraina.

A Kazan, secondo il viceportavoce del Segretario generale Farhan Haq, Guterres “riaffermerà le sue ben note posizioni sulla guerra in Ucraina e sulle condizioni per una pace giusta basata sulla Carta e sulle risoluzioni delle Nazioni Unite e sul diritto internazionale”.

Antonio Guterres, che si è proposto come mediatore, ha regolarmente sottolineato che l’annessione dei territori di altri Paesi “non ha posto nel mondo moderno”. “La guerra in Ucraina resta una ferita aperta nel cuore dell’Europa”, aveva detto ancora a febbraio l’ex premier portoghese.

La presenza di Guterres al vertice dei Brics+ è stata però criticata dal ministero degli Esteri di Kiev, secondo cui il segretario generale delle Nazioni Unite ha fatto “la scelta sbagliata” accettando di recasi a Kazan. “Ciò danneggia solo la reputazione dell’Onu”, ha scritto il ministero ucraino su X.

Con il vertice in Russia a cui partecipano Brasile, India, Cina, Sudafrica, Etiopia, Iran, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, il leader del Cremlino intende infatti dimostrare il fallimento della politica di Stati Uniti ed Europa volta all’isolamento e a imporre sanzioni contro Mosca. Non a caso ieri Putin ha ricevuto, tra gli altri, il presidente cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America