Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Russia e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sulla Siria

Immagine di copertina

Il piano è stato fissato durante un colloquio tra il segretario di Stato John Kerry e il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov

Russia e Stati Uniti hanno annunciato di aver trovato un accordo sulla Siria a partire da un piano di “cessazione delle ostilità” che inizierà lunedì 12 settembre. Secondo il piano, il governo siriano dovrà cessare le operazioni nelle aree controllate dall’opposizione.

Russia e Stati Uniti potranno istituire un fronte comune per combattere i gruppi jihadisti, tra cui il sedicente Stato Islamico. 

Il piano è stato fissato durante un colloquio tra il segretario di Stato John Kerry e il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov. Sia l’opposizione che il regime dovranno sottostare a dei precisi obblighi per far sì che il piano funzioni, ha detto Kerry a Ginevra. 

Lavrov ha riferito che la Russia ha già informato il governo siriano del piano e che il governo siriano si è detto “pronto a soddisfare le condizioni”. L’accordo prevede, tra le altre cose, l’accesso degli aiuti umanitari.

“La cessazione delle ostilità richiede l’accesso a tutte le aree assediata e difficili da raggiungere, tra cui Aleppo”, ha detto Kerry.

Sette giorni dopo l’inizio della cessazione delle ostilità, la Russia e gli Stati Uniti stabiliranno un “centro di attuazione congiunta” per combattere l’Isis e un altro dei gruppi ribelli principali, Jabhat Fateh al-Sham.

Lavrov ha detto che il centro di attuazione congiunta permetterebbe alle forze russe e statunitensi di “separare i terroristi dall’opposizione moderata”.

Ha detto inoltre che le forze russe e statunitensi colpiranno via aerea i due gruppi, e che in alcune zone hanno interdetto le operazioni militari dalla forza aerea siriana.

“Abbiamo trovato un accordo su quali zone colpire. L’aviazione siriana sarà funzionale in altri settori, al di fuori di quelli che abbiamo individuato per la cooperazione militare russo-americana”.

Molto della riuscita del piano dipenderà dalla capacità degli Stati Uniti di convincere i gruppi di opposizione a prendere le distanze dai loro alleati più estremisti, e dalla capacità della Russia di contenere le forze del presidente siriano Bashar al-Assad.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Lavrov e Kerry hanno sottolineato che il piano potrebbe aprire la strada a una transizione politica. “Il piano è più ambizioso e di vasta portata rispetto a qualsiasi proposta avanzata fino ad oggi e se attuato da tutte le parti, potrebbe consentire negoziati politici sul futuro della Siria”, ha detto Kerry.

L’inviato delle Nazioni Unite in Siria, Staffan de Mistura, ha accolto con favore l’accordo e ha detto che l’Onu metterà in campo tutte le sue forze per la consegna degli aiuti umanitari.

I combattimenti tra esercito e ribelli per il controllo di Aleppo si sono intensificati nelle ultime settimane. De Mistura ha avvertito che la carenza di cibo e acqua sta rendendo la situazione ad Aleppo ancora più grave rispetto al passato, e che le forniture di carburante potrebbero esaurirsi in pochi giorni.

Stephen O’Brien, il capo delle missioni umanitarie delle Nazioni Unite hanno riferito che le condizioni ad Aleppo sono diventate spaventose.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore