Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stretta di Macron sui migranti: chi non ottiene l’asilo verrà espulso subito

Immagine di copertina

Il disegno di legge presentato dal presidente francese prevede anche l'aumento di 90 giorni del termine per poter trattenere i migranti clandestini

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha intenzione di proporre una stretta alle leggi sull’immigrazione e sulle richieste di asilo dei profughi che vogliono entrare in Francia.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La decisione, che metterà alla prova la tenuta della maggioranza di governo, ha fatto sorgere forti critiche da parte dei gruppi che si battono per la difesa dei diritti umani.

Il disegno di legge prevede un aumento di 90 giorni del termine per poter trattenere i migranti clandestini e accorcia il tempo di scadenza per fare richiesta di asilo.

Oltre a ciò, la norma prevede una pena di un anno di carcere, oltre a una multa, per chi attraversa illegalmente le frontiere francesi.

Infine, chi vedrà bocciata la sua richiesta di asilo dal tribunale competente, se proveniente da un paese considerato “sicuro”, dovrà abbandonare immediatamente il territorio francese, senza aspettare l’esito del ricorso.

In altri termini, i migranti verranno espulsi prima che l’iter giudiziario sulla loro richiesta di asilo sia completato.

Il governo francese vuole così manifestare la propria fermezza sul tema dell’immigrazione, tenendo però a precisare che il nuovo testo normativo renderà anche più facile per i minori ottenere asilo, riducendo il tempo necessario alle autorità per elaborare qualsiasi richiesta.

La questione potrebbe però avere delle ripercussioni sulla maggioranza parlamentare di Macron, rimasta finora molto coesa, che si poggia su uno schieramento bipartisan.

I parlamentari più di sinistra non hanno infatti accolto favorevolmente i nuovi piani sull’immigrazione proposti dall’esecutivo.

Un membro del partito di Macron, Mathieu Orphelin, ha dichiarato che è stato problematico aumentare il tempo di detenzione per gli immigrati da 45 a 90 giorni, aggiungendo che ha intenzione di presentare degli emendamenti al testo proposto dal governo.

Un altra deputata del partito La République En Marche!, Sonia Krimi, ha accusato il governo di “giocare con le paure della gente” con la sua riforma migratoria.

“Non tutti gli stranieri in Francia sono terroristi, non tutti gli stranieri intaccano il benessere sociale”, aveva dichiarato Krimi a dicembre in parlamento, rivolgendosi al ministro dell’interno Gerard Collomb.

Questo disegno di legge “rappresenta una vertiginosa caduta dei diritti dei rifugiati e dei migranti in Francia”, ha dichiarato Jean-Claude Mas, membro dell’associazione Cimade, che aiuta migranti e richiedenti asilo.

Questa mossa, tuttavia, potrebbe rivelarsi popolare tra i francesi.

Un sondaggio dell’istituto Bva, pubblicato all’inizio di questo mese, ha mostrato che il 63 per cento degli elettori ritiene che ci siano troppi immigrati in Francia.

Il numero di persone che hanno presentato richieste di asilo in Francia ha raggiunto un record nel 2017, superando le 100mila unità.

Un dato però ben al di sotto dei 186mila arrivi di richiedenti asilo registrati nello stesso anno in Germania.

Leggi anche: Che cosa ha detto Macron a Calais sul tema dei migranti

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”