Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Birmania si oppone all’indagine Onu sulle violenze contro i rohingya

Immagine di copertina
Credit: Soe Zeya Tun

La leader birmana Aung San Suu Kyi ha dichiarato che non farà entrare nel paese gli investigatori delle Nazioni Unite. E nega “la pulizia etnica” contro la minoranza musulmana

La Birmania respingerà l’ingresso nel paese ai membri delle Nazioni Unite che stanno indagando sulle presunte violenze messe in atto nel paese contro la minoranza musulmana dei rohingya.

Lo hanno reso noto le autorità del governo di Aung San Suu Kyi. Ad aprile 2017 la leader birmana ha negato pubblicamente che quella messa in atto contro la popolazione rohingya possa essere definita “pulizia etnica”, parlando di falsa notizia e propaganda politica.

Il suo governo ha rifiutato di cooperare con la missione delle Nazioni Unite, che agisce sulla base di una risoluzione adottata dal Consiglio per i diritti umani a marzo 2017.

– LEGGI ANCHE: La storia dei rohingya, una delle minoranze più perseguitate al mondo

Il segretario permanente al ministero degli Affari esteri birmano, Kyaw Zeya, il 30 giugno 2017 ha detto “Se invieranno qualcuno per la missione di indagine, non c’è motivo di farli entrare”.

Suu Kyi è stata duramente criticata per non essersi attivata in favore di oltre un milione di musulmani rohingya privi di cittadinanza che vivono nello stato occidentale di Rakhine.

– LEGGI ANCHE: La Birmania sostiene che non ci siano prove di genocidio contro i rohingya
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unica a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unica a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk