Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ricordando Robert Capa

Immagine di copertina

Il 22 ottobre del 1913, centouno anni fa, nasceva uno dei fotografi di guerra più famosi di sempre

Il 22 ottobre del 1913, centouno anni fa, nasceva a Budapest, in Ungheria, il fotografo di guerra e co-fondatore dell’agenzia fotografica Magnum, Endre Ernő Friedmann, noto ai più con lo pseudonimo Robert Capa.

Durante la sua intrepida carriera, il fotografo portò al pubblico le immagini dal fronte di cinque conflitti diversi: la guerra civile spagnola, la seconda guerra sino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana del 1948 e la prima guerra d’Indocina.

Il suo motto era: “Se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non sei abbastanza vicino”. Con l’obiettivo di immortalare la guerra dalla prospettiva del soldato, fu autore di numerose imprese spericolate.

Tra quelle più memorabili, Capa si fece paracadutare con l’82esima divisione aviotrasportata statunitense in Sicilia nel 1943, e fu a bordo di una delle prime imbarcazioni a toccare terra nello sbarco degli Alleati in Normandia, il 6 giugno 1944.

In questa occasione, Capa scattò 106 foto, ma a causa di un errore del tecnico di laboratorio addetto allo sviluppo, la maggior parte dei fotogrammi venne danneggiata irrimediabilmente. Ne sopravvissero soltanto 11.

Capa morì il 25 maggio del 1954, dopo aver calpestato una mina mentre era in pattuglia con un reggimento francese in Vietnam, per docuemntare la prima guerra d’Indocina.

Qui alcune sue immagini

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”